0

#05- Pagina 149

Meno stimoli monetari? Mercati ancora tranquilli

La decisione della Fed di ridurre gli acquisti dagli attuali 15 miliardi a 30 miliardi di dollari dal prossimo gennaio, fino ad esaurirsi a marzo, non ha spaventato i mercati. Questo è l’opinione diffusa di molati analisti, tra cui Andrea Delitala e…
lunedì, 27 Dicembre 2021

Libri, cultura, luci: il Natale di una nuova certezza

Si respira un’aria nuova, viva e frizzante – piena di speranza pur nelle difficoltà del momento (pandemia) e nella consapevolezza di sempre (esistenza della ‘ndrangheta) – nella “mia” Calabria. Sensazione che mi ha pervaso pienamente in occasione di una mia rapida escursione tra…
domenica, 26 Dicembre 2021

Da San Francisco a Papa Francesco

Da San Francisco a Francesco, ovvero dal fallimento del modello Silicon Valley alla proposta di un nuovo modello economico basato sulla fratellanza, c’è molto da riflettere in questo terzo Natale di pandemia per evitare di aggravare il conto già salato fin qui…
sabato, 25 Dicembre 2021

La carezza della rivoluzione

Quale gesto più irrisolto, imperfetto, infinito se non quello della carezza: che non ha un termine definito, che si avvicina al volto e si separa senza stabilire un netto confine visibile. Il gesto di accarezzare, dapprima forse consueto in taluni casi, è diventato quasi…
venerdì, 24 Dicembre 2021

Sua maestà l’Arancina

Certe parole, certe locuzioni, non possono essere silenziose, non possono essere sottaciute, devono essere gridate: “Sua Maestà L’Arancina fimmina è!”. È questione intorno alla quale noi siciliani, intendo i siciliani che hanno creato l’Arancina, siamo stati educati fin da giovanissimi. Intorno alla…
mercoledì, 22 Dicembre 2021

La riforma fiscale agli occhi di Kurt

Alla luce di quello che leggiamo sui giornali in questi giorni, sarebbe fin troppo facile irridere gli sforzi del Governo in questa materia, vedendolo come la montagna che partorisce il topolino, da intendere come la riforma fiscale. Né io né Kurt volevamo…
martedì, 21 Dicembre 2021

Sanità in Calabria, quando il non fare aiuta la mafia

Il Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, in una intervista di domenica scorsa al TG4, ha dichiarato: «La sanità in Calabria, negli ultimi dodici anni, è stata governata da commissari mandati come se si trattasse solo di vigilare su un sistema ingovernabile, a causa…
domenica, 19 Dicembre 2021

Se la diversità non fa la differenza

Scrivere di angeli in questo periodo dell’anno può sembrare retorico. E forse lo è. Se però parliamo di business e quindi di business angel, ovvero di quegli investitori privati che scelgono di supportare progetti imprenditoriali in erba, può risultare addirittura utile. D…
sabato, 18 Dicembre 2021