mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Attualità

Infantino (Fifa): uno schiaffo alle donne non mandare i giornalisti ai Campionati

Antonio Gesualdi
30 giornalisti in Qatar, 5 in Australia “Abbiamo investito un miliardo di dollari nello sviluppo del gioco, nello sviluppo del gioco in tutto il mondo, in particolare del gioco femminile. Per questo, e nonostante il Covid-19, che ha colpito tutti noi, il calcio femminile è rimasto vivo in tutto il mondo, anche nelle condizioni più difficili”. Lo dice il presidente...
Salute

Covid. 56 morti nella settimana di Ferragosto. Regno Unito, dilaga la variante Eris

Antonio Gesualdi
Riprendono a viaggiare le varianti Covid-19 in vista dell’autunno, la stagione delle influenze. Il Ministero della Salute italiano annuncia un nuovo monitoraggio (flash survey) per la stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern) e di altre varianti di Sars-CoV-2. L’indagine verrà coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con le...
Economia

Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo

Maria Parente
Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo Meloni: a dichiararlo è il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Senza troppi giri di parole, intervistato da ‘Agorà Estate’, ribadisce che il governo Meloni non interverrà sull’imposta per abbassare i prezzi dei rifornimenti. Ha spiegato che il costo della riduzione delle accise applicato...
Attualità

Opere incompiute per un valore di due miliardi e mezzo

Antonio Gesualdi
Italia, fanalino di coda in Europa sulle infrastrutture stradali e cittadini sempre più insoddisfatti per la mobilità. Mentre persiste lo stallo di opere pubbliche che, in tutto, valgono due miliardi e mezzo di euro. In dieci anni, dal 2010 al 2020, l’Italia ha speso complessivamente per la costruzione e manutenzione di infrastrutture di trasporto circa 98,3 miliardi di euro. Molto meno...
Società

Troppi minori stranieri non accompagnati

Ettore Di Bartolomeo
Il Report dei minori immigrati non accompagnati racconta anche vicende personali: la storia di Hussanain, diciassettenne pakistano, che agli italiani rimprovera scherzosamente di avere il difetto di non seguire il cricket. Issa dal Senegal, fa il cuoco, vorrebbe fare il gommista, ma va bene lo stesso. Il giovanissimo marocchino Mohamed che ha lasciato il suo paese a 13 anni, ora...
Economia

Pil dell’eurozona +0,3% nel secondo trimestre

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona(l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato l’euro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Facendo un confronto con...
Economia

Affitti delle case in costante crescita

Paolo Fruncillo
Un appartamento di cento metri quadri, in una città capoluogo qualsiasi d’Italia, ha un costo medio di 570 euro di affitto al mese. Un costo medio. Ma si può arrivare anche a 1.570 euro al mese se si trova a Milano oppure scendere a 220 euro se è a Caltanissetta. La conferma dell’Italia spaccata in due, o tre, dei numeri...
Esteri

Vaticano, nel 2022 versato al Fisco 9 milioni di tasse

Valerio Servillo
La Chiesa cattolica, nel 2022, ha versato all’Italia, attraverso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), in forma diretta ed indiretta, imposte per più di 6 milioni di euro per Imu e circa 3 milioni di euro per Ires. Di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2 milioni per Ires. L’utile è stato di 32,27 milioni...
Società

La Sapienza si conferma prima tra le università italiane. Harvard imbattibile

Maria Parente
La Sapienza si conferma primo e unico ateneo italiano tra le prime 150 università top al mondo: un risultato di grande prestigio per la classifica Academic Ranking of World Universities, in uscita oggi a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy. Il 2023 è un anno importante per la Sapienza, per quanto riguarda il piazzamento nei ranking internazionali, si riconferma difatti,...
Società

Ferragosto: il riposo di Augusto e l’augurio della gentilezza

Antonio Cisternino
Il Ferragosto, giorno simbolo votato alle vacanze e al riposo, viene dalla tradizione romana della Feriae Augusti (il riposo di Augusto) che l’imperatore proclamò in concomitanza con antiche festività agro pastorali. Inizialmente il Ferragosto cadeva all’inizio del mese, apriva un periodo costellato di feste (gli Augustali) ed era considerato il miglior modo per celebrare la nuova età di pace che il successore di Cesare...