mercoledì, 9 Luglio, 2025
Esteri

Portland, assalto all’Ice: feriti ufficiali federali in un attacco coordinato

Una folla violenta ha attaccato nella notte del 14 giugno 2025 il centro di detenzione dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE) a Portland, ferendo almeno quattro ufficiali federali in quello che le autorità definiscono un “atto deliberato e pericoloso”. L’assalto è avvenuto nel pieno delle tensioni nazionali legate alle nuove politiche migratorie dell’amministrazione Trump. Secondo fonti federali, un gruppo di individui mascherati ha lanciato bombe incendiarie e oggetti contundenti contro l’edificio situato su Macadam Road, appiccando il fuoco all’ingresso principale. Gli agenti hanno risposto con gas lacrimogeni e barriere mobili per contenere l’assalto. Due dei feriti sono stati ricoverati per traumi da impatto, mentre gli altri hanno riportato lesioni lievi. L’FBI ha aperto un’indagine federale per identificare i responsabili, mentre la polizia locale ha dichiarato lo stato di assembramento illegale. Nessun arresto è stato confermato al momento, ma le autorità hanno rafforzato la sorveglianza attorno ad altri edifici federali della città. Il centro ICE di Portland era già stato bersaglio di proteste in passato, ma l’attacco del 14 giugno rappresenta un’escalation significativa. Secondo il giornalista investigativo Andy Ngo, si tratta dello stesso edificio incendiato durante le proteste del 2021. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha condannato l’attacco, definendolo “un’aggressione contro lo stato di diritto e la sicurezza nazionale”. Intanto, la tensione resta alta in diverse città americane, dove sono previste nuove manifestazioni contro le politiche migratorie federali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump cambia rotta: più armi a Kiev. Roma prepara la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi

Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace, mentre a Doha si cerca una tregua

Ettore Di Bartolomeo

La Cina apre le porte: ingresso senza visto per oltre 70 Paesi per rilanciare il turismo

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.