domenica, 20 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il maltempo devasta il Nord Italia: a Milano esonda il Seveso, traffico in tilt

Maria Parente
A Milano nella notte un violento nubifragio si è abbattuto nella notte e le abbondanti piogge hanno portato, intorno alle 6, a far esondare il fiume Seveso, mentre il Lambro resta sorvegliato speciale. A causa delle forti piogge cadute nella notte, è esondato anche il Lago di Como. Venezia, invece, è stata salvata dal Mose che ha impedito che una...
Agroalimentare

Confagricoltura: confronto con il ministro Lollobrigida. Serve un piano di sostegni

Maria Parente
Un Tavolo convocato dal ministro Lollobrigida e alla luce delle gravi difficoltà del settore, è la situazione nel comparto ortofrutticolo. Nella citta di Bologna, i frutticoltori erano scesi in piazza per sollecitare misure e garantire futuro ad uno dei più rilevanti comparti dell’agricoltura nazionale, che vale oltre 14 miliardi di euro e rappresenta il 25% dell’intero settore primario italiano. Le...
Economia

Forum Giovani e imprese, Confcommercio: “Sono loro il nostro futuro”

Maria Parente
Il quattordicesimo Forum nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sul tema ‘Territorio, territori’, svoltosi presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, si è concluso dopo due giornate di analisi e dibattimenti. Con il contributo di docenti, esperti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, si è parlato in primis dei processi di cambiamento e delle innovazioni che stanno investendo le giovani...
Economia

Manovra 2024: per la sanità in arrivo 3 miliardi

Maria Parente
Il settore della Sanità potrà beneficiare di nuove risorse con l’approvazione della Manovra economica 2024. A confermarlo è Orazio Schillaci, Ministro della Salute, in occasione del convegno Fnomceo per i 45 anni del Ssn. In particolare, sono stanziati “3 miliardi per il 2024, che vanno sommati ai 2,3 miliardi previsti nella precedente legge di bilancio”. Sono risorse prevalentemente destinate “al...
Lavoro

Confesercenti. Rinnovo contratti, servono flessibilità e sgravi

Maria Parente
L’intenzione di sottoscrivere il rinnovo del Contratto Terziario Distribuzione e Servizi è stata manifestata più volte da Confesercenti, anche con importi conformi all’Ipca (l’Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione europea) per il periodo 2023-2025. “Le piccole e medie imprese del settore, però, già duramente provate dal difficile contesto economico generale, attendono ancora risposte concrete su flessibilità...
Economia

I primi due decreti attuativi della riforma fiscale

Maria Parente
Dopo la riforma dell’Irpef varata la scorsa settimana, il Consiglio dei Ministri è intervenuto sul sistema fiscale con due decreti attuativi. Il primo riguarda lo Statuto dei diritti del contribuente, il secondo gli adempimenti e il calendario dei versamenti. Cambia, dunque, dal 2024, il calendario delle scadenze fiscali, con la semplificazione della dichiarazione precompilata. Modifiche apportate Nello specifico lo Statuto...
Società

Periferie: 3,8 milioni di minori vivono in quartieri difficili

Maria Parente
Secondo il nuovo rapporto di Save The Children ‘Fare spazio alla crescita’ in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione ‘Qui vivo’, quasi 3 milioni e 800mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in città metropolitane, e per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Su...
Attualità

Periferie: in Italia 3,8 milioni di bambini e adolescenti vivono in quartieri difficili

Maria Parente
Secondo il nuovo rapporto di Save The Children ‘Fare spazio alla crescita’ in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione ‘Qui vivo’, quasi 3 milioni e 800mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in città metropolitane, e per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Su...
Economia

Confesercenti: nel 2023 chiusi 20 mila negozi

Maria Parente
Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila attività nel comparto, l’8% in meno del 2022 e il numero più basso degli ultimi dieci anni: nel...
Economia

Commercio, in Italia diminuiscono le imprese: dati allarmanti da Confesercenti

Maria Parente
Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila attività nel comparto, l’8% in meno del 2022 e il numero più basso degli ultimi dieci anni: nel...