sabato, 10 Maggio, 2025

Domenico Turano

214 Articoli - 0 Commenti
Società

Primi cittadini “immuni” e comuni accorpati

Domenico Turano
Tra le opportunità del PNRR per gli ottomila Comuni italiani ci sono: la digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici,  un piano di ripresa e resilienza dell’Italia per gli investimenti, gli obiettivi ed i traguardi, tra cui in testa la riforma della P.A. e le risorse per i Comuni. Anche di questo si è discusso nella tre giorni dell’Anci a Parma. Gli obiettivi  del PNRR...
Attualità

Smartworking, croce e delizia. Serve una legge

Domenico Turano
Una normativa in materia dello smartworking e del lavoro a distanza è urgente, purché ben articolata  per regolare tempi, modalità, supporti logistici, di sicurezza ed aspetti economici. Il lavoro a distanza di alcune categorie di lavoratori dipendenti sia nel privato e sia nel pubblico impiego, specie da parte del mondo femminile, ha mostrato limiti, anomalie e vulnerabilità. Pregi e difetti. Tra...
Politica

12 Presidenti e 71 Senatori a vita nominati. Le nuove regole

Domenico Turano
È l’articolo 59 della Costituzione modificato meno di un anno fa che impedisce al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di nominare altro senatore a vita entro il suo (primo?) settennato in  scadenza. 71 è il numero dei senatori a vita nominati complessivamente dai 12 Presidenti della Repubblica che si sono succeduti nel tempo dalla nascita della nostra Costituzione. Emblematici sono...
Attualità

I giochi paralimpici parlano italiano. E non solo a Tokyo

Domenico Turano
È quasi da non crederci che le Paralimpiadi parlassero la lingua italiana. Sono nate ad Ostia Lido nel 1960, nel Centro Paraplegici di Villa Marina, fondata nel 1957 per merito di Antonio Maglio, medico dell’I.N.A.I.L. (1912/1988) – pioniere della sport-terapia – per averne promosso i giochi ad una settimana dalla XVII edizione delle Olimpiadi estive, insieme al dott. Guttman da...
Società

Un uomo solo al comando per ordine e sicurezza?

Domenico Turano
Mentre il rave party di Ferragosto vicino a Viterbo, ha lasciato sul terreno e sulle rive del lago di Mezzano tracce di ogni tipo, le reazioni hanno diviso l’opinione pubblica. Accentramento, decentramento, accorpamento e scissione sono le questioni che spesso vengono al pettine quando qualcuno si accorge che Organi, Uffici od Organizzazioni civili o militari che siano, lasciano intravedere debolezza...
Attualità

Aiutiamoli a casa loro ed accogliamoli a casa nostra

Domenico Turano
Divideremo con loro il “pane quotidiano” ed il  “debito buono“, per il benessere di tutti. Le missioni di pace, il salvamento in mare, le accoglienze, la garanzia della sicurezza, la tutela della salute, l’assistenza ai meno abbienti, ai bisognosi ed ai senza fissa dimora, hanno costi elevati e se l’apparato dello Stato non usa le regole del “buon padre di...
Società

Nella Costituzione italiana l’impegno per pace e giustizia nel mondo

Domenico Turano
Ad ogni popolo la propria visione di democrazia, secondo i comuni sentimenti. Imporla dall’alto sortisce effetti contrari. Immaginare di intervenire su un intero popolo con usanze, costumi, tradizioni e rapporti familiari e sociali diversi per omologarlo a quel diffuso e comune senso civico e di democrazia è pura utopia. Tale è quanto è  avvenuto ed è tuttora sotto gli occhi...
Politica

Quali alternative al Mattarella bis? E se fosse una donna?

Domenico Turano
Non è sicuramente facile individuare una figura di caratura pari o superiore a quella dell’attuale Presidente della Repubblica. “Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d’età e goda dei diritti civili e politici.” (Art.84 Cost.) I grandi elettori sono individuati nell’articolo 83 e cioè il Parlamento in seduta comune dei suoi membri (per l’ultima...
Attualità

L’Italia che vince nello sport: spirito di squadra e amor patrio

Domenico Turano
La coppa d’Europa di calcio e ben 40 medaglie a conclusione dei giochi olimpici ci rendono orgogliosi. È il lavoro di squadra che vince sempre ma anche quello individuale, purché svolti con amore, passione, dedizione, spirito di sacrificio e con qualche rinuncia. L’unione fa la forza, specie se vi sottendono interessi ed obiettivi comuni e, come nelle competizioni internazionali, l’orgoglio...
Politica

Semestre bianco e forza delle istituzioni

Domenico Turano
Il semestre più lungo del settennato del Presidente della Repubblica è appena iniziato Sarà messa a dura prova pazienza, equilibrio, lucidità e ponderatezza delle scelte. Il Presidente Sergio Mattarella ha, probabilmente, già pronto tre opzioni: spiazzare tutti e dimettersi in anticipo; resistere fino all’ultimo giorno del suo mandato; accettare – se formalmente chiesta e per il solo bene della Patria...