venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Governo Musumeci, in arrivo 100mila euro ai pescatori liberati

Redazione
In arrivo nei prossimi giorni gli aiuti economici promessi dal Governo Musumeci e destinati ai 18 pescatori di Mazara del Vallo, vittime del sequestro libico dello scorso 1 settembre. Si tratta di una somma totale di 100 mila euro ripartita con una quota fissa per ogni marittimo e una quota aggiuntiva legata al numero dei componenti del nucleo familiare. A...
Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Attualità

Anziani, dai creatori del boom nazionale alla solitudine dei luoghi d’assistenza

Giampiero Catone
Gli anziani prontamente dimenticati. Non si potrebbero spiegare altrimenti le notizie che riguardano oltre 7 milioni di Italiani, che hanno superato i 75 anni di età. Un popolo che diventa protagonista solo di servizi di cronaca e di solitudini. In questi mesi gli over 75 sono sovraesposti solo per morte da Covid o per subire sopraffazioni in luoghi dove dovrebbero...
Attualità

Effetto distanziamento. In Italia boom di ciclisti e vie ciclabili. Aumentano km e pedalatori. Milano guida la classifica

Francesco Gentile
Forse gennaio non è il mese più adatto per la bici, tuttavia, nel Paese in un anno le vie percorribili in bicicletta sono aumentate di 200 chilometri. Un record inaspettato dovuto all’effetto distanziamento per evitare contagi da bus e auto affollate. Sono cresciuti anche gli spostamenti in bici come non si era mai verificato. Stando ai chilometri percorsi gli italiani hanno lasciato...
Attualità

Covid 19: Road map per sconfiggere definitivamente il virus

Antonio Cisternino
Nella lotta concreta contro il Sars-Covid 19 chiari devono essere gli obiettivi e le strategie per ottenere risultati in tempi brevi. Il vaccino e l’alternanza di un Italia a colori non potranno essere da soli la linea dura di efficacia di trattamento contro il Sars-Covid19. Bisogna lavorare su una prospettiva di lavoro a più largo raggio (reale ed efficace nella...
Attualità

Scuola, una Guida per destreggiarsi tra digitalizzazione e relazione umana

Rosaria Vincelli
L’istruzione continua a incassare colpi a causa dei numeri della pandemia. Tra tira e molla, ormai da marzo la scuola manda avanti i percorsi formativi grazie alla didattica a distanza.  All’inizio salutata con un po’ di scetticismo, la Dad è poi diventata un salvagente per docenti, educatori, studenti e famiglie. In questi mesi molto è stato fatto per migliorarne l’utilizzo...
Attualità

Brianza. Emergenza neve, ecco le tempistiche del servizio di raccolta rifiuti

Barbara Braghin
In merito all’emergenza neve e alle difficoltà della raccolta dei rifiuti che si sono manifestate nella scorsa settimana, CEM Ambiente precisa che le difficoltà di recupero dei rifiuti nei giorni scorsi determinate dalla nevicata sono state strettamente legate allo stato delle strade che, quasi ovunque, ha originato notevoli difficoltà nella circolazione per tutti, quindi anche per i mezzi e per...
Attualità

Democrazia e decisioni, si rispetti la volontà dei cittadini

Maurizio Piccinino
Tutela dell’ambiente e sviluppo possono convivere. Sulla Carta del deposito di materiale radioattivo si apra una vera discussione e la scienza dica la sua. La politica ritrovi equilibrio e decida per una Italia migliore. Il Governo dia risposte concrete ai tanti problemi del Paese. Può un Paese che si definisce potenza industriale e protagonista manifatturiero mondiale, rinunciare al petrolio, al...
Attualità

Povertà. Famiglie senza cibo il numero raddoppia. Coldiretti: 4 milioni di italiani in difficoltà. Aiuti da Caritas e Campagna Amica

Angelica Bianco
Un anno che si annuncia difficile per le famiglie e per quanti hanno difficoltà economiche. Il dato più rilevante è reso noto dalla Coldiretti nella sintesi che fa degli aiuti alimentari, in questo caso quelli distribuiti tra Natale e Capodanno. Così, stando alla valutazione della Confederazione, il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a...
Attualità

Lezioni americane dopo l’assalto al Congresso Usa

Giuseppe Mazzei
L’America è stata la culla e il faro della democrazia moderna. E deve restarlo. Ne abbiamo tutti bisogno. Ma è stata ferita profondamente. E non da terroristi, o da ideologie antidemocratiche ma da un male sottile che si è insinuato negli ultimi anni nelle vene della vita pubblica americana. Questo male ha un nome: il populismo. E’ un veleno che...