venerdì, 11 Luglio, 2025

Agroalimentare

Attualità

“Sicurezza alimentare centrale, cooperiamo con l’Africa”

Stefano Ghionni
Dal tema della sicurezza alimentare con il Ministro dellʼAgricoltura Francesco Lollobrigida a quello dell’alluvione con il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami. Passando per l’argomento delle riforme istituzionali con Francesco Boccia (Pd), Maria Elena Boschi (Iv), Tommaso Foti (FdI), Maurizio Lupi (Noi con lʼItalia), Nazario Pagano (FI) e Stefano Patuanelli (M5S). È stato un giovedì ricco di spunti...
Agroalimentare

Alluvione Emilia-Romagna: gravi danni al settore agricolo, attesi i ristori

Marco Santarelli
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti è tornato a parlare dei danni dell’alluvione in Emilia-Romagna a margine dei lavori al Meeting di Rimini. “I danni causati dall’alluvione sono stati incalcolabili. Si stima una variabile tra 1,5 e 2 miliardi di euro per ora stimati dalle aziende agricole. Abbiamo avuto una serie di incontri anche nelle settimane scorse col Governo mi...
Agroalimentare

Giansanti “La digitalizzazione avvantaggia agricoltori e consumatori”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "La digitalizzazione e le tecnologie applicate porteranno un vantaggio all'agricoltore e, di conseguenza, ai consumatori". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "I cittadini del mondo aumentano – saranno 10 miliardi da qui ai prossimi 20 anni – ed evidentemente...
Attualità

Lollobrigida: “La sfida della sicurezza alimentare è dare buon cibo a tutti”

Stefano Ghionni
È la persona più vicina al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’ospite più atteso della quinta giornata del Meeting di Rimini. Ossia il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che con il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli prende parte al convegno ‘Food Security e Sostenibilità: cooperare per crescere’. E il suo intervento parte proprio dalla sicurezza alimentare che...
Agroalimentare

Alimentare, Lollobrigida “Centrale la certezza degli approvvigionamenti”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Il tema della sicurezza alimentare "è ancor più centrale": vuol dire "certezza di approvvigionamento e ricerca della possibilità di soddisfare delle criticità legate all'aumento demografico del pianeta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "Con la guerra...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 23/8/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Boom dell’export agroalimentare nel primo trimestre – Bonus macchine agricole, in arrivo 400 milioni di euro – Negli ultimi 50 anni l’Italia ha perso quasi un terzo dei terreni agricoli – Parmigiano Reggiano, trend in crescita per il prodotto di montagna mgg/gtr/col...
Economia

Caro carburanti. Coldiretti: effetto valanga su prezzi logistica imprese

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Agroalimentare

Nel 2023 una buona produzione vitivinicola nonostante il maltempo

Paolo Fruncillo
Si è tenuto ieri il secondo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto, storico evento organizzato da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE, dedicato alle previsioni della vendemmia in Veneto, nel restante Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Puglia e Sicilia), nonché in Francia e Spagna. I fattori comuni che hanno...
Agroalimentare

Confagricoltura al Meeting di Rimini

Cristina Gambini
Sono territorio, ambiente e sostenibilità i temi conduttori della presenza di Confagricoltura alla 44esima edizione del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli, che quest’anno ha per tema “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”, in programma da domenica 20 a venerdì 25 agosto. Il Meeting è tra le manifestazioni più longeve e partecipate: nel 2022 sono stati ottocentomila gli ingressi...