domenica, 27 Luglio, 2025

produzione

Economia

Maggio come Febbraio 2018: Istat torna la fiducia su consumi e produzione

Anna La Rosa
Maggio porta una ventata di ottimismo per consumatori e imprese. Una crescita che l’Istat giudica “forte”, che riporta il “clima” e l’orientamento dei consumatori al pre pandemia.  Gli indicatori numerici appaiono più cauti rispettivamente: 102,3 a 110,6 per i cittadini e da 97,9 a 106,7 per le imprese. Tuttavia è in atto una inversione di rotta che l’Istituto di statistica,...
Economia

Paesi Bassi, in aumento la fiducia dei produttori su ordini, quantità e scorte

Giulia Catone
Secondo quanto riportato da Statistics Netherlands, l’Agenzia Nazionale di Statistica, ad aprile la fiducia dei produttori olandesi si è attestata al 6,5, rispetto al 3,4 di marzo. La media di lungo termine negli ultimi due decenni si attesta intorno allo 0,3, raggiungendo un massimo storico (10,9) a febbraio 2018 e un minimo storico (-28,7) ad aprile 2020. Ad aprile di...
Economia

Polonia, incredibile risultato per settore auto: 28,2 miliardi di export nel 2020

Redazione
Secondo l’azienda AutomotiveSuppliers.pl nel 2020 il valore dell’export dell’industria automobilistica polacca è risultato di 28,59 miliardi di euro, 5,6% in meno (-1,7 miliardi di euro) rispetto a un anno fa. Rafal Orlowski, socio dell’AutomotiveSuppliers.pl, ha informato che la diminuzione sarebbe stata maggiore (del 13,5% in meno), se non fosse per l’esportazione, che cresce in modo dinamico, degli accumulatori agli ioni...
Agroalimentare

Consumo di carne, dall’UE un questionario tendenzioso che non aiuta i cittadini

Redazione
“Una vigliaccata, un questionario sbagliato perché nella presentazione del documento vengono di fatto suggerite risposte a domande sul ruolo della carne e della sua salubrità che sono ancora oggetto di un grande dibattito in sede Ue”. Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili e docente di Zootecnica speciale all’Università di Sassari non frena il suo affondo sul questionario che dal 31...
Economia

Cara carne, quanto ci costi?

Rosaria Vincelli
Il ciclo di produzione e di consumo della carne ha dei costi ambientali e sanitari che gravano sull’intera collettività. Si tratta di “costi nascosti” non conteggiati nel prezzo dei prodotti. Uno degli obiettivi prioritari stabiliti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è ridurre le emissioni di CO2, per arrivare a un loro azzeramento nel 2050. Organismi autorevoli hanno sottolineato l’importanza di agire...
Politica

L’Europa incompiuta e la geopolitica dei vaccini

Giuseppe Mazzei
Una delle tante lezioni della pandemia riguarda il modo in cui i singoli Paesi e le grandi potenze affrontano problemi drammatici che riguardano i loro cittadini e come gestiscono il potere che hanno sui vaccini. In Europa esistono sistemi sanitari nazionali considerati tra i migliori del mondo, nulla da invidiare rispetto a quello privatistico americano, e tanto meno rispetto a quelli di...