giovedì, 3 Luglio, 2025
Economia

Industria, prezzi della produzione italiana salgono di +1,4% a gennaio

A gennaio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale dell’1,7% e un calo tendenziale dello 0,4%. Al netto dell’energia, i prezzi aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua. Lo rileva l’Istat. Sul mercato estero i prezzi crescono dello 0,7% rispetto a dicembre 2020 (+0,7% per l’area euro, +0,6% per l’area non euro); su base annua registrano una flessione dello 0,3%, dovuta al calo dei prezzi nell’area non euro (-0,8%), mentre i prezzi nell’area euro sono in aumento (+0,4%).

Nel trimestre novembre 2020-gennaio 2021, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi alla produzione dell’industria registrano un aumento dell’1,1%, determinato soprattutto dal mercato interno (+1,4%), mentre l’incremento sul mercato estero è più contenuto (+0,3%). A gennaio 2021, fra le attività manifatturiere, gli aumenti tendenziali più elevati interessano il settore della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+2,5% mercato interno, +2,4% area euro).

Le flessioni più ampie si rilevano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-12,5% mercato interno, -8,3% area euro, -8,9% area non euro) e prodotti chimici (-3,2% area euro, -3,1% area non euro). A gennaio 2021 i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dell’1,2% su base mensile e del 2,7% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” aumentano dell’1,1% in termini congiunturali e del 2,0% in termini tendenziali.

Nel quarto trimestre 2020 i prezzi alla produzione dei servizi aumentano dello 0,3% sul trimestre precedente e diminuiscono su base annua dello 0,8% (da -0,3% nel terzo trimestre). La flessione tendenziale più ampia interessa i servizi di telecomunicazione (-12,7%); l’incremento tendenziale più elevato riguarda i servizi di trasporto aereo (+25,8%).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Danimarca, leva militare anche per le donne: arruolamento tramite lotteria a partire da luglio

Maurizio Piccinino

Polonia, tornano i controlli al confine con la Germania: “Misura necessaria contro i flussi incontrollati”

Paolo Fruncillo

Australia sotto shock: educatrice accusata di abusi su 8 bambini, test sanitari per altri 1.200

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.