0

politica- Pagina 11

Risanare la politica; tornare ai valori

Sulle sorti del Governo restano interrogativi e riflessioni. Gli interrogativi non riguardano soltanto la questione, già di per se poco edificante, dei numeri ballerini di ipotetiche maggioranze al Senato, ma anche sul livello di responsabilità di un ceto politico minato da gelosie…
venerdì, 8 Gennaio 2021

Amare l’uomo – fare politica

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”(Lettera a Diogneto)”]«I cristiani rappresentano nel mondo ciò che l’anima è nel corpo. L’anima si trova in ogni membro del corpo; ed anche i cristiani sono sparpagliati nelle città del mondo. L’anima poi dimora nel corpo, ma non proviene…
mercoledì, 16 Dicembre 2020

Una politica migliore? Torni a scuola!!

Molti auspicano un miglioramento della qualità della politica, anche alcuni di quelli che votano per personaggi che non sono adeguati al ruolo, ma quando poi si tratta di indicare la via migliore per ottenere questo risultato l’unica via che si sceglie è…
sabato, 12 Settembre 2020

Una politica migliore? Che sia meno remunerativa

Uno degli argomenti più usati, sia dai Si che dai No, in questa campagna sul referendum costituzionale, riguarda la qualità della politica e dei suoi principali attori, i parlamentari. Secondo i Si, tagliando con l’accetta il numero dei parlamentari come per incanto…
giovedì, 10 Settembre 2020

La politica in vacanza i problemi no

Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche…
domenica, 9 Agosto 2020

Giovani e politica

Il distacco fra i giovani e la politica è divenuto nel tempo un problema sempre più crescente all’interno della nostra nazione. Un tema, quest’ultimo, che merita, sicuramente, un’attenzione particolare dato che si tratta di un serio sos che ha iniziato a verificarsi…
domenica, 24 Maggio 2020

Giornali e politica: un pessimo riflesso condizionato

Nei giorni scorsi c’è stato un doppio avvicendamento alla direzione di due importanti quotidiani di uno stesso gruppo editoriale: “La Repubblica” è stata affidata alle mani esperte di Maurizio Molinari, alla guida de “La Stampa” è stato chiamato Massimo Giannini, con vasta…
mercoledì, 13 Maggio 2020