lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Draghi: “L’Italia in Europa e nell’Occidente ce la farà. Andate a votare”

Maurizio Piccinino
Congiunture economiche internazionali negative ma “l’Italia ce la farà anche questa volta”; crisi e costi del gas, “gli stoccaggi sono oramai all’80% in linea con il raggiungimento del 90%”. Extraprofitti, “utili senza precedenti”, vanno tassati; Piano nazionale di Ripresa, una “prova essenziale nostra credibilità”. Elezioni, “invito tutti ad andare a votare”. Messaggi positivi in un contesto di “incertezze”, quelli che...
Sanità

Pnrr: investire di più su professionisti della Sanità

Marco Santarelli
Nonostante le risorse del PNRR siano impiegate per rinnovare la tecnologia e le apparecchiature del servizio sanitario nazionale, mancano gli investimenti sul capitale umano in un momento dove l’Italia ha un forte bisogno di professionisti operativi sul territorio. “Finalmente comincia a muoversi qualcosa. Il Pnrr inserisce risorse fondamentali per sostenere il rinnovo delle grandi apparecchiature, ma non ci mette un...
Economia

Pnrr: assegnati tutti i fondi per la ricerca

Gianmarco Catone
Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, è intervenuta durante il dibattito “Il cambiamento possibile. Ricerca: la sfida della conoscenza”, sottolineando che “sono stati assegnati tutti i fondi del Pnrr che andranno a finanziare i progetti di ricerca che prevedono persone, attrezzature, ricadute sul territorio e creazioni di start up...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Economia

Pnrr: pesa difficoltà spesa Regioni

Marco Santarelli
La conclusione del lungo percorso del PNRR è ancora lontana e i 100 obiettivi per il 2022 saranno raggiungibili solo con il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni, nazionali, regionali e locali.   “La situazione del Programma GOL per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro previsto da PNRR, che seguo da vicino, è abbastanza emblematica ed...
Società

Pnrr: 37 bandi tra il 2021-2022

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha finora pubblicato, tra il 2021 e il primo semestre 2022, 37 procedure di affidamento per lavori e servizi di competenza per un valore complessivo di circa 5,8 miliardi di euro. È quanto emerge dal monitoraggio periodico effettuato dall’Unità di missione per le attività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Sanità

Della Porta: Uomo sano in ambiente sano

Emanuela Antonacci
Il binomio Salute e Ambiente è inscindibile. Le due questioni sono strettamente collegate, contrariamente a quanto accaduto circa 30 anni fa, nel 1993, quando un referendum infausto riuscì a separarne i percorsi tagliando nettamente la tutela e il controllo dell’ambiente dalle funzioni delle “vecchie” Unità Sanitarie Locali, fino allora gestite attraverso i soppressi Presidi Multizonali di Prevenzione. Oggi la tutela...
Giovani

Il decalogo di ASviS per i partiti. Il “pilastro giovani” escluso dal PNRR

Elena Ruo
Come avvenuto nel 2018, prima delle elezioni che diedero vita alla legislatura uscente, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (320 aderenti, tra i principali attori della società civile) ha presentato ieri alle forze politiche il decalogo delle proposte da includere nei programmi elettorali per riportare l’Italia sul percorso di sviluppo sostenibile tracciato dall’ Agenda 2030 sottoscritta dalle Nazioni Unite nel...
Attualità

Corte Conti: resta alta l’attenzione su PNRR

Emanuela Antonacci
Nonostante ci sia una generale soddisfazione sul conseguimento totale degli obiettivi previsti dal PNRR nei primi sei mesi di quest’anno, resta accesa l’attenzione sulla sua esecuzione perché il giudizio complessivo sul 2022 potrà delinearsi solo a fine anno. Lo si legge nella relazione approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, in...
Europa

Romania: entro fine settembre primo stanziamento Pnrr

Redazione
Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha annunciato che la Romania riceverà entro fine settembre il primo stanziamento dal Pnrr (Piano nazionale per la ripresa e la resilienza), pari a 2,56 miliardi di euro. La documentazione relativa al raggiungimento degli obiettivi prefissati è stata integralmente trasmessa, verificata e convalidata dalla Commissione Europea. Il pagamento non influirà sul bilancio dello...