mercoledì, 2 Luglio, 2025

Matteo Renzi

Politica

Senza senso la sfida a colpi di follower. Il “virus” dell’influencer? La politica si vaccini…

Giuseppe Mazzei
Le polemiche a colpi di post tra Renzi e la coppia leader degli influencer italiani ha fatto emergere uno dei tanti problemi della democrazia contemporanea: la fine del ruolo degli opinion leader, la potenza di chi ha più follower e il modo sbagliato con cui la politica si rivolge a quel mondo.   Negli anni cinquanta due sociologi, Lazarsfled e...
Politica

Le mosse del leader di Italia Viva oltre il ddl Zan. Renzi rottama i rapporti col Pd e la sinistra

Giuseppe Mazzei
Con la decisione di votare alcune modifiche al ddl. Zan, Renzi  mette, forse, la parola fine ai tempestosi rapporti con il partito in cui è cresciuto, di cui è stato segretario e da cui era uscito nel settembre del 2019. Al di là del tema specifico e della complessa materia della legge contro l’omotransfobia,  emerge in tutta chiarezza la volontà di Renzi...
Politica

Ddl Zan, Renzi: “Meglio un compromesso che nessuna legge”

Francesco Gentile
Il Ddl Zan “siamo gli unici a volerlo salvare. L’ipocrisia di chi urla sui social, ma sa che al Senato non ci sono i numeri è la vera garanzia dell’affossamento della legge. Se andiamo sotto su un emendamento a scrutinio segreto, questa legge è morta e ne riparliamo tra anni. Chi vuole una legge trova i numeri, chi vuole affossarla...
Politica

Conte, il caso 5 Stelle, e il Pd incerto. Renzi, le vittorie di Pirro e quelle mancate

Paolo Prisco
Il nostro pensiero corre in questi giorni a quel famoso meeting trasmesso in streaming durante le consultazioni per la formazione del governo di Matteo Renzi, nella scorsa legislatura. All’epoca un Grillo effervescente, graffiante ed un po’ sprezzante non permetteva a Renzi nemmeno di iniziare una frase. Un incontro finito dopo poche battute, quasi insulti, che presagiva un seguito di polemiche...
Politica

L’asse Letta-Conte spinge Renzi verso il centrodestra?

Giuseppe Mazzei
Letta cerca di ricucire a sinistra, Conte sposta i 5 Stelle su posizioni moderate, si apre un vuoto di leadership in Forza Italia. Un rimescolamento di carte che cambierà il sistema politico italiano. E Renzi non starà con le mani in mano. Tra Enrico Letta e Matteo Renzi, a parte una cordialità di rito, non c’è identità di vedute su...
Politica

Le conversioni di Matteo

Giuseppe Mazzei
Le improvvise conversioni, soprattutto in politica, sono sempre sospette. In genere si pensa che siano dovute a scelte di comodo o a stato di necessità. Ma è sempre così? Quella del leader della Lega è a suo modo molto originale e stupisce per la sua rapidità e vastità. Di Salvini abbiamo negli ultimi anni avuto un’immagine opposta a quella che...
Politica

Conte3 a sovranità limitata?

Giuseppe Mazzei
Lo strappo che ha lacerato  la maggioranza  sembra potersi faticosamente  ricomporre. Renzi ha capito che non può ottenere la testa di Conte e punta a ridimensionare sia il ruolo del Presidente del Consiglio che quello di Pd e 5 Stelle imponendo una serie di condizioni, in particolare sull’attribuzione di ministeri chiave su cui Italia Viva vuol far pesare il suo  potere di condizionamento. La...
Politica

Crisi, diffidenze tra i partiti e interesse nazionale

Giuseppe Mazzei
L’etica della responsabilità nei confronti del proprio Paese dovrebbe obbligare tutti a mettere da parte le diffidenze e provare a costruire una coalizione che per due anni pensi solo a salvare l’Italia, whatever it takes. La soluzione della crisi di governo è resa molto difficile da una pessima aria che si respira nella politica. Il veleno della diffidenza si è...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...