0

governo- Pagina 137

Matteo Salvini

Il rischio più grave

La fine delle ideologie, la dissoluzione dei partiti, la scomparsa dell’opinione pubblica sostituita dal tribalismo dei socialmedia -spesso truccato ed eterodiretto- hanno creato un gran vuoto nella politica, orfana di punti di riferimento Essa è diventata prateria per avventurieri, manipolatori, demagoghi senza…
giovedì, 15 Agosto 2019

“Balneare”, governi di lotte e di potere

“Balneare”. Ecco l’aggettivo qualificativo che imperversa nelle marine ferragostane, nelle afose inquietudini della politica romana, nelle redazioni di Tv, giornali, siti web fino ai capannelli improvvisati in piazze assolate; sulla bocca degli italiani in vacanza e su quella dei parlamentari colpiti nella…
lunedì, 12 Agosto 2019

Riduciamo il cuneo fiscale

È da sempre dibattuta, ed ora più che mai, la questione sul cuneo fiscale e contributivo inteso come la somma di tutte quelle imposte indirette, dirette e dei contributi che gravano sui redditi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Di fatti…
domenica, 11 Agosto 2019

Al voto, al voto

Tutti i partiti, ora, sono contenti. Si dovrebbe andare a votare a metà ottobre o i primi di novembre, inutile fare anche il toto data. Di parole in queste ultime quarantott’ore ne abbiamo sentite tante e tutti unanimemente hanno detto di essere…
domenica, 11 Agosto 2019

Una Repubblica gattopardiana

Nel vorticoso prosieguo della surreale e dicotomica compagine governativa giallo-verde, la bufera del voto sulle mozioni Tav che sta, di fatto, certificando la crisi di Governo, disillude le aspettative del Presidente Mattarella, proteso a percorrere la via conciliante e, al tempo stesso,…
venerdì, 9 Agosto 2019

Governo, una difficile navigazione

La navicella del governo oscilla in acque stagnanti e le sue vele si gonfiano improvvisamente per un preludio di tempesta, salvo poi acquietarsi in una bonazza che non suggerisce una rotta, nell’attesa di qualcosa che rompa l’incantesimo. Fuori dalla metafora, al duello fragoroso sulle cose da fare, tanto da far pensare che ci si trovi all’atto…
sabato, 27 Luglio 2019

Due uomini soli al comando

Nel libro “La lingua geniale – 9 ragioni per amare il greco” la scrittrice Marcolongo rammenta che oltre al singolare e al plurale il greco antico dispone anche del duale. Di Maio e Salvini (entrambi diploma di liceo classico) si ricorderanno che…
mercoledì, 24 Luglio 2019

Dallo scontro alla distensione

A proposito del tormentato rapporto fra i due Dioscuri della maggioranza, Di Maio e Salvini, l’abbiamo paragonato ad una storia d’amore e di coltello, che sa della tradizione trasteverina e che ha trovato un eco dei versi dissacranti e sarcastici di Belli.…
domenica, 21 Luglio 2019