sabato, 19 Aprile, 2025

Economia

Economia

Inflazione, febbraio in crescita per il secondo mese consecutivo

Redazione
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, registrando un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua...
Parco&Lucro

Il ritorno dei tassi governativi 

Diletta Gurioli
Il drastico rialzo dei tassi governativi a lungo termine, che ha caratterizzato il mese appena trascorso,  è stato innescato da molti fattori: gli sviluppi positivi sul fronte della pandemia ; la drastica accelerazione nelle campagne vaccinali; l’aumento delle vendite al dettaglio negli Usa ( cinque volte maggiore rispetto alle attese) e la prospettiva di approvazione di massicci stimoli fiscali dopo l’insediamento...
Politica

Politica, Sangiuliano (Tg2): “Ripartenza post-pandemia come fece Reagan”

Redazione
“C’è analogia tra l’arrivo di Reagan alla Casa Bianca e quello che sta succedendo oggi dopo la pandemia, perché Reagan arriva alla presidenza degli Stati Uniti quando il mondo occidentale è in una profonda depressione”. Lo ha detto Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di Stampa Italpress, presentando il suo libro...
Economia

Friuli, il primo marzo via alle richieste di ristoro a fondo perduto

Redazione
“Lunedì 1 marzo alle 9 si aprono i termini per la presentazione delle domande per i ristori a fondo perduto per le attività culturali e sportive che da quasi un anno hanno subito un fermo a causa delle restrizioni anti Covid e che erano rimaste escluse dagli altri provvedimenti di ristoro sia nazionali che locali”. A renderlo noto è l’assessore...
Politica

Ue, Draghi “Più autonomi e coordinati, insieme ad amministrazione Biden si può”

Redazione
Si è concluso il Consiglio Europeo che si è svolto in videoconferenza. Stamani il premier Mario Draghi, secondo quanto si apprende, è intervenuto nella sessione “Sicurezza e Difesa” sottolineando l’importanza dell’autonomia strategica dell’Unione europea in un quadro di complementarietà con la NATO e di coordinamento con gli Stati Uniti. Per il presidente del Consiglio occorre essere autonomi e al contempo...
Economia

Nel 2020 per fatturato industria peggior risultato da 2009

Redazione
A dicembre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1%; nel quarto trimestre l’indice complessivo è cresciuto dello 0,8% rispetto a quello precedente. Anche gli ordinativi registrano a dicembre un incremento congiunturale (+1,7%) e nell’ultimo trimestre del 2020 aumentano del 2,6% rispetto a quello precedente. La dinamica congiunturale del fatturato è sintesi di una crescita...
Economia

Imprese, Ugl: “Introdurre la Web Tax per i colossi di internet e agevolare le piccole imprese”

Redazione
“E’ allarme desertificazione commerciale nelle città italiane. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio tra il 2012 e il 2020 sono scomparse oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese ambulanti (-14,8%). Per il 2021 le previsioni appaiono purtroppo più preoccupanti. Le ripercussioni drammatiche sull’occupazione, sul turismo e sulla qualità della vita dei residenti impongono interventi immediati....
Economia

Lombardia, economia cresce a fine 2020, ma resta -9,8% in un anno

Redazione
La produzione manifatturiera lombarda segna una crescita congiunturale nell’ultimo trimestre del 2020 (+2,7%) ma lo scorso anno si è chiuso con un calo annuo della produzione industriale del -9,8%. Un dato positivo è l’aumento degli ordini esteri, sebbene la domanda interna resta fondamentale per la ripresa economica. Nel comparto artigiano si confermano maggiori difficoltà così come per il sistema moda....
Attualità

Economia, secondo un indagine la pandemia sta peggiorando il “clima” economico austriaco

Redazione
La valutazione del proprio clima economico è peggiorata significativamente in Austria a causa della pandemia. Questo è dimostrato dal barometro delle PMI raccolto dalla società di consulenza EY. La percentuale di aziende che valutano la loro attuale situazione economica come positiva senza riserve è scesa dal 59% dell’anno precedente al 37%. Il numero di coloro che le classificano come negative...
Attualità

Agricoltura, ecco come la crisi favorisce l’ingresso delle mafie nel primo settore

Redazione
“La crisi economica generata dagli effetti del Covid, apre la strada alle infiltrazioni mafiose a cui sono esposte tutte le attività produttive, incluse quelle nel comparto ortofrutticolo siciliano. Una denuncia che arriva da più parti, in primis dalla Dia e testimoniata anche dai recenti arresti nelle Province di Caltanissetta e Agrigento, dove la mafia stava facendo affari milionari con la...