0

Cgia- Pagina 14

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle…
giovedì, 7 Luglio 2022

Cgia, stato debitore di 5,2 miliardi verso i fornitori

MESTRE (ITALPRESS) – Nel 2021 l’Amministrazione centrale dello Stato ha ricevuto dai propri fornitori 3.657.000 fatture per un importo complessivo pari a 18 miliardi. Ne ha liquidate 2.420.000, corrispondendo a queste imprese 12,8 miliardi, “dimenticandosi” di saldarne 1.237.000. Lo Stato centrale ha…
domenica, 3 Luglio 2022

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi…
domenica, 26 Giugno 2022

9 euro l’ora. Inclusi… tfr, ferie, 13ma e altri oneri

Favorevole al salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora. Ma ad una condizione: sia preso come riferimento il Trattamento Economico Complessivo (Tec) e non la paga oraria. È la posizione espressa dal Centro studi degli artigiani della Cgia di Mestre, che…
lunedì, 13 Giugno 2022