venerdì, 11 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Anief: “Decreto 126/2019, i neo laureati possono fare supplenze”

Redazione
“Per arginare il ricorso selvaggio alle chiamate con messa a disposizione, le graduatorie di istituto sono trasformate in provinciali per l’assegnazione di supplenze annuali o al termine delle attività e riaperte al personale laureato con richiesto da Anief fin dal primo incontro con il ministro Fioramonti. Rimane la delusione per la scelta di continuare con un concorso riservato piuttosto che...
Lavoro

A Natale, oltre 15 mila nuove opportunità lavorative con agenzie

Redazione
Sono pi di 15 mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato alle festività quali la Grande Distribuzione, la Moda, il Lusso, il Turismo e il Food si registra una rapida crescita della domanda di specialisti della creazione di contenuti digitali...
Lavoro

Tasso di attività femminile all’ultimo posto in Europa

Redazione
In Italia le donne che lavorano sono 9.768.000 e rappresentano il 42,1% degli occupati complessivi. Con un tasso di attività femminile del 56,2% siamo all’ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso raggiunge l’81,2%. Le donne italiane sono molto lontane anche dal tasso di attività maschile, pari al 75,1%. E sono indietro anche nel tasso di...
Lavoro

Ancod: “Dl fisco minaccia 17 mila posti settore odontoiatrico”

Redazione
L’Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (ANCOD) ha appreso con favore che le proposte emendative (45.06, 45.07) presentate al DL Fiscale dal deputato Boldi (Lega) sono state dichiarate inammissibili. “Gli emendamenti in questione, che proponevano di introdurre una sanzione amministrativa pecuniaria di minimo 50.000 euro in caso di violazione delle disposizioni sulla pubblicità sanitaria, e un vincolo, riservato ai soli centri...
Lavoro

Jointly fragibilità, il welfare che sostiene lavoratori caregiver

Redazione
Secondo l’indagine condotta da Jointly, insieme con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, su un campione di 30.000 lavoratori di aziende italiane medio grandi, risulta che 1 dipendente su 3 si fa carico della cura di un familiare anziano o non autosufficiente e nel 77% dei casi il lavoro di cura lo occupa...
Lavoro

Confcommercio: Professioni, subito tutele e sostegni

Angelica Bianco
“Diamo volentieri atto al Governo di aver disinnescato gli aumenti Iva. Un passaggio per il quale come Confcommercio ci siamo battuti con convinzione, consapevoli che si sarebbe tradotto in 23 miliardi di maggiori imposte, spalancando così la porta alla recessione. Resta il tema della crescita, bisogna rafforzare l’impegno per la crescita”. È la voce convinta del presidente nazionale di Confcommercio,...
Lavoro

Confartigianato: per le imprese è emergenza manodopera

Maurizio Piccinino
“Siamo al paradosso, con un tasso di disoccupazione dei giovani under 30 al 23,9%, non riusciamo a reperire giovani da inserire in azienda”. Più che una osservazione statistica, quella di Damiano Pietri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, è una denuncia su come in Italia le cose non vanno. Da una parte ai giovani si offre il Reddito di cittadinanza...
Lavoro

Cicas: Idee, progetti e Europa, sfide per crescere

Angelica Bianco
Il rilancio dell’economia del Belpaese passa anche attraverso la mobilitazione delle categorie, vale a dire la loro capacità di saper valorizzare settori del mercato colpevolmente a loro stessi. Da questo punto di vista è innegabile il grande contributo che viene quotidianamente assicurato dalla Cicas, acronimo di Confederazione Imprenditori Commercianti artigiani turismo e servizi, che oggi conta 85 mila utenti ma...
Lavoro

Imprese in calo, cresce richiesta formazione

Elisa Ceccuzzi
Sono 576 mila su circa 6 milioni e 100 mila 122mila in meno rispetto al 2011 (-17,6%); di quelle nate nel 2011, dopo tre anni ne è sopravvissuto il 77% e a 5 anni il 68%; ma se superano la fase di start up dei cinque anni, hanno più possibilità di sopravvivenza rispetto alle altre: sono le imprese giovanili italiane di cui...
Lavoro

Scuola: salva precari bis, Anief “Diversi motivi per ricorrere”

Redazione
Aperte le preadesioni gratuite ai ricorsi di Anief per tutelare i diritti dei troppi docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, facenti funzione DSGA, Dirigenti Tecnici con incarichi temporanei esclusi dal nuovo concorso riservato o corso abilitante. Il sindacato spera ancora nel dialogo, in vista del sit-in e dello sciopero del 12 novembre, giorno decisivo per chiedere al Parlamento profonde modifiche prima della...