venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Partite Iva, in arrivo bonifici a fondo perduto per 5.2 miliardi

Francesco Gentile
Finalmente in dirittura d’arrivo i fondi per i lavoratori autonomi titolari di Partite Iva. A ricevere il beneficio previsto dal decreto Sostegni, – soldi a fondo perduto – sarà un numero elevato di lavoratori autonomi. In queste ore stanno, infatti, giungendo a buon fine 1,77 milioni di bonifici per una cifra complessiva superiore ai 5.2 miliardi di euro. A darne...
Economia

Guardia di Finanza a caccia di evasori anche in pandemia

Giuseppe Miceli*
In occasione della cerimonia per il 247° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di Finanza è stato presentato il Bilancio operativo del 2020. Un bilancio fatto di numeri significativi che testimoniano l’incessante impegno profuso dalle Fiamme gialle, al servizio del Paese e a tutela di famiglie e imprese. 1 milione e 340 mila controlli per assicurare il rispetto delle...
Economia

Sondaggi, spese e paura di indebitarsi opprimono gli italiani

Giulia Catone
Secondo un sondaggio di KRUK, l’esperto del credito, il 22% del campione oggi mette il benessere economico addirittura prima di quello psicologico. Anche se le famiglie basano i loro bilanci familiari su mutui, prestiti e richieste di finanziamenti per tirare avanti secondo il sondaggio di KRUK le rate da pagare mensilmente rappresentano motivo di preoccupazione, tanto da perdere il sonno,...
Economia

Conad chiude bilancio 2020 con fatturato di circa 16 miliardi

Francesco Gentile
Il consorzio Conad ha presentato ai soci delle cinque cooperative che lo compongono i dati relativi al 2020, anno caratterizzato dalla situazione di emergenza sanitaria per l’epidemia di Covid 19 e dal completamento, in una situazione di mercato molto complessa, delle attività di integrazione della rete ex Auchan. I delegati dei soci hanno approvato – nel corso dell’Assemblea che si...
Economia

Fondi Ue. Cna: “Occasione irripetibile per modernità e sviluppo”

Paolo Fruncillo
“Occasione irripetibile”. Il via libera della Commissione Europea al Piano nazionale di Rinascita, e l’erogazione del 13% di pre-finanziamento è una: “importante tappa nel percorso di modernizzazione del Paese”. A parlare con toni di piena soddisfazione è la Confederazione nazionale degli artigiani, che vede nell’arrivo dei primi fondi Ue il compiersi di una svolta positiva. Dopo la formale approvazione in...
Economia

Partite Iva, mini riforma per diluire i pagamenti e ridurre oneri e obblighi fiscali

Francesco Gentile
Partite Iva, qualcosa si muove sul fronte fiscale. Dopo tentativi, false partenze e ipotesi di riforma sul sistema dei pagamenti “acconto” e “saldo”, – metodo che porta i lavoratori autonomi a dover anticipare parte delle tasse che dovrebbe pagare l’anno successivo -, ora c’è la volontà politica di cambiare. Una svolta utile si lavoratori potrebbe arrivare a pagamenti a rate...
Economia

Draghi “Situazione economica europea e italiana in forte ripresa”

Giulia Catone
“La situazione economica europea e italiana è in forte miglioramento. Secondo le proiezioni della Commissione europea, nel 2021 e nel 2022 l’Italia crescerà rispettivamente del 4,2% e del 4,4%, come l’Ue nel suo complesso”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo nell’aula della Camera, in vista del Consiglio Europeo. “Molti degli indicatori che abbiamo a disposizione ci...