domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Tari. Rinvio al 31 luglio. Ai Comuni più tempo per le tariffe

Angelica Bianco
Dopo il rinvio delle cartelle esattoriali arriva un po’ a sorpresa anche quella del pagamento della Tari. La tassa sui rifiuti sarà prorogata al 31 luglio, o meglio si attende in queste ore il decreto del Consiglio dei ministri. L’esecutivo sta lavorando agli emendamenti del Sostegni bis apportando alcuni correttivi, tra questi anche la proroga per i pagamenti per multe...
Economia

CNPR, professionista: presidio di legalità o capro espiatorio?

Redazione
Partiti politici a confronto nel forum della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili.  “Il profondo squilibrio tra le responsabilità che ricadono sui professionisti impegnati nelle procedure di controllo e i compensi percepiti, stanno causando il progressivo allontanamento da questo tipo di attività. Una circostanza preoccupante, che rischia di far perdere alle istituzioni un importante presidio di legalità”. Questo l’allarme...
Economia

Mercato immobiliare, aumentano i prezzi delle abitazioni

Giulia Catone
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rende noto l’Istat. L’aumento tendenziale dell’IPAB è da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove...
Economia

La corsa del bio: 80 mila imprese e 4.3 miliardi di acquisti. Coldiretti: controlli verso l’import

Francesco Gentile
L’Italia è il primo Paese europeo per numero di aziende agricole impegnate nel biologico. Sono balzati a 80 mila 643 gli operatori coinvolti nella filiera del bio che ora attendono l’approvazione della nuova legge che è in discussione alla Commissione Agricoltura della Camera. Oltre al numero di imprese e addetti quello che è salito a livelli considerevoli è il giro...
Economia

A giugno migliora la fiducia di consumatori e imprese

Giulia Catone
A giugno 2021 l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8). Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita seppur con intensità diverse: il clima economico e quello corrente registrano gli incrementi più decisi (rispettivamente...
Economia

Fisco. sindacati: ridurre l’Irpef a lavoratori e pensionati

Angelica Bianco
Dopo il lavoro i sindacati aprono un altro fronte, quello del fisco. Giudicano il percorso finora seguito nei lavori parlamentari poco cosa, la riforma per Cgil, Cisl e Uil deve partire da una riduzione delle tasse sui lavoratori dipendenti e pensionati. “Se le direttrici della riforma fiscale fossero quelle emerse dall’anticipazione delle conclusioni dell’indagine conoscitiva delle commissioni di Camera e...
Economia

Gender pay gap: approvata in commissione proposta su parità salariale

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni si stanno compiendo passi in avanti fondamentali nella lotta contro le discriminazioni di genere sul posto di lavoro e un fil rouge sembra legare le decisioni del G20 e del nostro Parlamento italiano sul tema della parità delle donne nel mercato del lavoro. Mentre il primo, infatti, deliberava una Risoluzione in materia di riduzione del gender gap,...
Economia

Bankitalia. Riciclaggio: 2277 segnalazioni Rischi per il Pnrr

Francesco Gentile
Sono 2.277 le segnalazioni su operazioni sospette di denaro riciclato legate alla pandemia per 8,3 miliardi di euro. A dirlo è la Uif, Unità di informazioni finanziaria presso la Banca d’Italia nel rapporto annuale. Nel documento del 2020 emerge come le regioni che figurano di più come luoghi in cui si concentrano i casi sospetti sono il Lazio (18,7%) e...
Economia

Pnrr, Rinaldi: “L’Italia non doveva richiedere i prestiti”

Redazione
“Di tutti i Paesi dell’Unione europea, L’Italia è l’unica insieme al Portogallo ad aver richiesto l’attivazione dei prestiti”. Lo ha detto l’europarlamentare della Lega Antonio Maria Rinaldi in merito al Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano approvato di recente dalla Commissione europea. alp/sat/gtr...