ROMA (ITALPRESS) – Quello dei Neet, i giovani che, pur essendo in una fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, non studiano, non lavorano e non sono impegnati in…
La legge di bilancio entra nel vivo del confronto politico. Dal palco (virtuale) della festa nazionale dell’Udc, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Vicepremier Matteo Salvini hanno tracciato ieri le linee…
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti…
Trenitalia, nei prossimi dieci anni, sarà in tutta l’Europa. Il Gruppo FS vuole arrivare a “triplicare il fatturato internazionale passando, nei prossimi dieci anni, dai circa 1,8 miliardi di euro attuali ad oltre cinque” e collegando, ad alta velocità, buona parte delle…
In attesa delle decisioni definitive sulla tassa agli extraprofitti, le Banche italiane sfornano semestrali con utili in crescita e previsioni di ulteriori performance positive. Intesa Sanpaolo e Unicreti sul podio. Bella sorpresa anche per l’andamento di Montepaschi. Bpm, Bper e Mediolanum; tutte…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il turismo traina i consumi nel 2023 – 200 milioni al Fondo nazionale per il reddito energetico – Il cibo a domicilio vale quasi 2 mld – Caro energia, gli europei chiedono di accelerare sul…
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti…
Una cavalcata che segna una svolta non solo commerciale ma negli usi e costumi dei cittadini e famiglie. Lo rivela la Confcommercio che segnala come siano i telefoni cellulari e a seguire i Pc e in generale i prodotti multimediali, i grandi…
Una diminuzione diffusa dei prestiti alle piccole imprese. È il nuovo fronte di una emergenza che vede protagoniste le piccole e micro imprese sempre più in affanno tra costi di materie prime, inflazione, manodopera introvabile e banche che non fanno crediti e…
“La prossima manovra finanziaria sarà complicata, non si potrà fare tutto”. Dunque, per il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, tra gli ospiti ieri del Meeting di Rimini in video-collegamento, bisognerà scegliere tra alcune priorità, come per esempio intervenire a favore dei redditi medio…
Tracciare gli evasori e migliorare i servizi telematici sono solo alcuni degli obiettivi dichiarati nella convenzione firmata da governo e Agenzia delle Entrate, guidata da Ernesto Maria Ruffini, per ottenere entro il 2025 l’incasso di 2,8 miliardi in più dalla lotta all’evasione…
Secondo quanto emerge dalla ʼOperazione Fact Checking sul Defʼ realizzata dal Centro studi di Unimpresa, le famiglie e le imprese italiane pagheranno più tasse e contributi, in percentuale del pil, nel prossimo biennio rispetto alle stime ufficiali e nel 2024 il gettito…