lunedì, 14 Luglio, 2025

prezzi

Economia

Italia e Germania le più colpite dall’aumento del gas

Marco Santarelli
L’economia italiana, insieme a quella tedesca, è tra le più colpite dall’aumento del prezzo del gas, per la quota elevata di importazioni dalla Russia e per la rilevanza dell’industria manifatturiera, che ne fa ampio uso. È quanto ha dichiarato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenuto alla Relazione annuale 2021 di Bankitalia. “In Italia l’espansione del prodotto nel 2021,...
Economia

Confartigianato: bolletta energetica la più alta di sempre. Il Pil passa da 4.3 a 2.7%

Marco Santarelli
Per Confartigianato i nuovi prossimi scenari economici volgono al peggio. Per la Confederazione a dare indicazioni sono le precisioni di primavera della Commissione europea che indicano per il 2022 una crescita del PIL dell’Italia del 2,4%, correggendo al ribasso di 1,9 punti il +4,3% stimato lo scorso novembre. Spettro stagflazione La revisione è di 1,6 punti per le stime di...
Attualità

Cia-Agricoltura. Il neo presidente Fini: prezzi, manodopera, clima, le nuove sfide

Marco Santarelli
Post pandemia, guerra, i rincari eccezionali delle materie prime, il rischio di una crisi energetica e alimentare, i cambiamenti climatici, i costi e la carenza di manodopera. Sono le sfide che Cristiano Fini elenca dopo il voto che lo indica nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII Assemblea elettiva,...
Agroalimentare

Grano duro, prezzi ancora in rialzo

Gianmarco Catone
80% rispetto a un anno fa, i prezzi del grano duro hanno subito un forte aumento. È questo il quadro che emerge dai “Durum Days 2022”, l’evento che ogni anno che coinvolge tutti gli attori della filiera per fare il punto sul mercato agricolo. Si è svolto a Foggia con la partecipazione dei rappresentanti di Assosementi, Cia – Agricoltori italiani,...
Agroalimentare

Su prezzi beni agricoli fenomeni speculativi

Angelica Bianco
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli, ha parlato dei fenomeni speculativi sulle materie prime legati alla guerra in Ucraina a margine dell’evento “Techagriculture meeting Italia – Israele: l’agricoltura incontra l’innovazione”, organizzato da Ambasciata d’Israele in Italia, Confagricoltura, Comune di Napoli ed Università Federico II. “In questo momento il tema del prezzo del grano è un tema...
Economia

Benzinai e gestori. Figisc e Faib: tagli accise non compensano le perdite

Leonzia Gaina
Tornano in primo piano le richieste “disattese” dei benzinai. In una nota unitaria le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che ”il recente decreto legge che prevede il taglio lineare delle accise di 25 centesimi + Iva su benzina e gasolio, non contempla nessun meccanismo di compensazione”. I gestori degli impianti non contestano gli obiettivi del Governo in tema...
Economia

Unioncamere, inflazione in aumento tra aprile e maggio 2022

Gianmarco Catone
L’indagine, condotta da Unioncamere in collaborazione di BMTI e REF Ricerche, preannuncia una ulteriore incremento dell’inflazione nel bimestre aprile-maggio, con aumenti medi del +3,5% rispetto al bimestre precedente sui prezzi dei 46 prodotti alimentari più richiesti dal mercato e una crescita su base annua che potrebbe raggiungere il +12,7%. “In uno scenario che già presentava tensioni a causa di molteplici...
Economia

Inflazione. Bella (Confcommercio): Impatto negativo su lavoro e consumi

Leonzia Gaina
La “variabile” prezzi continua a influenzare l’indice delle difficoltà delle persone facendo da contrappeso negativo all’andamento del mercato del lavoro. Questo il quadro che emerge dai dati del Misery Index Confcommercio di Marzo che si è attestato su un valore stimato di 16,7, in aumento di quattro decimi di punto su febbraio. Sottoccupati e scoraggianti “L’indicatore, anche nella formulazione attuale...
Agroalimentare

Ucraina: sale anche prezzo dell’olio

Emanuela Antonacci
Dopo mais, riso e grano, anche l’olio importato dall’Ucraina sale di prezzo, insieme all’olio di palma proveniente dall’Indonesia. È l’ennesimo rialzo fra le derrate alimentari dall’inizio del conflitto. Lo denuncia Confagricoltura. Dal 28 aprile – fa sapere la Confagricoltura – le esportazioni di olio di palma dall’Indonesia si fermeranno. Il blocco è stato deciso per contrastare l’aumento dei prezzi sul...
Economia

Inflazione e bassa crescita, i pericoli da evitare

Romeo De Angelis
Brusche frenate nella crescita economica dei Paesi europei e rischio stagflazione. Spaventa una inflazione al 7% che ricorda quella degli Anni ’90.  “A pagare il prezzo accanto alle imprese e al lavoro autonomo che combattono contro i rincari e la scarsità delle materie prime, sono i lavoratori dipendenti e i pensionati che vedranno diminuire ulteriormente il loro potere d’acquisto, già...