0

pandemia- Pagina 33

burocrazia

Un disdicevole apparato burocratico

Pressato dalle nuove emergenze scaturite dalla pandemia (e dall’Unione europea) il Parlamento italiano ha finalmente aperto gli occhi ed ha appena varato, all’interno del cosiddetto “decreto semplificazione” una serie di modifiche, peraltro solo di natura temporanea, al codice dei contratti pubblici, finalizzate…
lunedì, 14 Settembre 2020
vaccino

Lotta alla pandemia. Il ministro Speranza: Prime dosi vaccino AstraZeneca entro il 2020. Alle scuole 11 milioni di mascherine fornite dallo Stato. Sui contagi in Italia situazione migliore a livello europeo

“Mi piace ricordare che in questo vaccino di AstraZeneca c’è un pezzo d’Italia che è pienamente protagonista, perché il vettore virale viene prodotto presso l’IRBM di Pomezia e perché l’infialamento di questo vaccino avverrà presso la Catalent di Anagni. L’Italia, quindi, come…
venerdì, 4 Settembre 2020

L’autunno che verrà

Agosto è ormai terminato e gli investitori iniziano a chiedersi quale direzione prenderanno i mercati e quali saranno i temi salienti che caratterizzeranno l’autunno alle porte. Tre sono i temi caldi che destano curiosità e aspettative: l’andamento dei contagi legati al Covid;…
lunedì, 31 Agosto 2020
Negozio chiuso

Effetti durevoli della pandemia: che ne faremo degli uffici?

Per un anno dovremo convivere col virus anche se i vaccini cominceranno ad essere utilizzati nei primi mesi del 2021. Ci vorrà tempo per produrne miliardi e per somministrarli alla popolazione mondiale. Questo significa che alcune restrizioni, inevitabilmente, persisteranno ancora per mesi…
sabato, 29 Agosto 2020

Politic Covid. Mentre i dottori parlano gli ammalati muoiono

Tutto, ora, gira intorno al virus. Nessun argomento ha più una sua autonomia. Gli scienziati del Corona, i Politici del Corona, gli Intellettuali del Corona, i Giornalisti del Corona. Tutti, sono culturalmente  infettati. I cittadini stanno lì a sentire le infinite dichiarazioni,…
lunedì, 3 Agosto 2020

La vita davanti: donne e lavoro ai tempi del Covid

Da genitore a mia volta, il lockdown non è stato per niente salutare. Ci sono diverse incompatibilità in campo: età e livelli energetici drammaticamente differenti, ruoli sociali raramente conciliabili con le richieste familiari, e via discorrendo. Insomma, si va in affanno e…
domenica, 2 Agosto 2020

La fragilità delle filiere anacronistiche

Abbiamo il piacere di rivolgere alcune domande al Professor Dwight William, esperto in affari internazionali e consulente in materie tecnologiche di prestigiose aziende mondiali. La pandemia sta sconvolgendo l’economia mondiale e dimostra la fragilità di filiere anacronistiche. Pensa che sarà necessario rivedere…
domenica, 12 Luglio 2020