domenica, 28 Maggio, 2023

Ismea

Agroalimentare

Confagricoltura: garanzie bancarie a costo zero. Per le piccole imprese l’impegno del Parlamento e dell’Ismea

Marco Santarelli
Garanzie sui prestiti di banca in favore di piccole imprese agricole e della pesca. A dare una mano alle aziende e micro attività scende in campo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) che ha avuto il via libera dalle Commissioni riunite VI e XII della Camera dei Deputati che riconosce la concessione delle garanzie Ismea, “a titolo...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i giovani e la “Generazione Terra”, richieste e fondi record per i ragazzi che puntano sull’agricoltura

Leonzia Gaina
L’agricoltura è il nuovo impegno e orizzonte di lavoro per i giovani. Lo sottolinea con entusiasmo la Cia-Agricoltori ricordando il successo di “Generazione Terra”, il nuovo strumento fondiario di Ismea rivolto ai giovani che, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro. Possibile acquistare...
Dal Parlamento alla Tavola

Finalmente l’Accademia si interessa di credito all’agricoltura

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 37 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 al febbraio 2021, e ora responsabile del Manifesto Politico di ‘Insieme per il Futuro’. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla Tavola” in cui illustriamo...
Attualità

Caro Energia. Coldiretti: tre litri di latte per un caffè. Prezzi sotto i costi di produzione, fermare le pratiche commerciali sleali

Gianmarco Catone
Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla. Un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione in forte aumento per i rincari di mangimi ed energia. Produrre in perdita Per la Coldiretti c’è in atto una battaglia per un prezzo del latte...
Economia

Una pioggia di bonus e incentivi. Aiuti per giovani, affitti e cultura

Maurizio Piccinino
Una lista sconfinata di agevolazioni, bonus, sostegni alla produzione agricola e alle micro imprese. Incentivi per gli studenti e aiuti ai giovani imprenditori, gli sconti per gli affitti. Superbonus per lavori edili, facciate, terrazze, giardini istallazioni di colonnine per auto elettriche. Il maxi capitolo degli aiuti alle imprese, e quelli per l’agricoltura. Fondi per la promozione e l’internazionalizzazione delle aziende....
Agroalimentare

Confagricoltura: “Prorogare il Dl Liquidità a tutto il 2022”

Paolo Fruncillo
L’aumento dei prezzi delle materie prime e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane. Ad aggravare la situazione si aggiunge la scadenza, fissata al 31 dicembre, delle moratorie di legge per le aziende messe in crisi dall’emergenza sanitaria. Le risorse previste dal Pnrr alimentano l’ottimismo per il 2022, ma Confagricoltura ricorda l’importanza...
Agroalimentare

In Italia produzione latte +10-15% nei prossimi 5 anni

Paolo Fruncillo
Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con un tasso di variazione medio annuo del 2-3%, verosimilmente più accentuato nei primi anni e che è destinato a proseguire fino al 2030, per poi affievolirsi nei decenni successivi. È questa la previsione sulla produzione del latte bovino in Italia realizzata da Ismea e contenuta...
Agroalimentare

Agroalimentare. Giansanti: più formazione e sinergie con le banche. 50 miliardi di export

Angelica Bianco
Brindisi per la filiera agroalimentare con l’auspicio che tra imprese e banche ci sia una nuova sinergia. Il settore porta l’Italia sul podio dell’export internazionale con un fatturato che supera i 50 miliardi di euro. Un record che Confagricoltura intende non solo consolidare ma anche promuovere con maggiori investimenti con la presenza attiva degli istituti di credito. L’occasione saranno i...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, Rabboni confermato presidente OI Nord Italia

Angelica Bianco
Tiberio Rabboni è stato confermato, per il prossimo triennio 2021-2024, presidente dell’OI Pomodoro da industria del Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale che raggruppa gli operatori economici della filiera del Nord Italia, territorio nel quale nel 2020 si sono coltivati 37mila ettari di pomodoro da industria con il coinvolgimento di circa 2mila produttori agricoli (raggruppati in 13 Op, organizzazioni di produttori) e...
Agroalimentare

Ismea, al via edizione 2021 Banca nazionale delle Terre Agricole

Giulia Catone
Ismea e ministero delle Politiche agricole annunciano l’avvio della procedura di vendita del quarto lotto dei terreni della Banca nazionale delle Terre Agricole, costituito da oltre 16 mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agri-cole potenziali. “Gli andamenti demografici degli ultimi decenni – ha detto il presidente di Ismea Enrico Corali – evidenziano una crescita costante della...