martedì, 15 Luglio, 2025

imprese

Economia

Bollette più leggere per le piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Nell’anno del Covid, almeno le bollette di energia, gas, acqua e rifiuti sono state un po’ piu’ leggere per le piccole e medie imprese. Come certifica il servizio informativo sul costo dei servizi pubblici locali realizzato da Unioncamere e BMTI, nel 2020 le tariffe pagate dalle Pmi per i servizi pubblici locali sono scese in media del 10,4%, anche se...
Economia

Crescono a oltre 54 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE

Paolo Fruncillo
Istituzione che promuove lo sviluppo del Sistema Paese a sostegno delle imprese italiane dall’inizio della crisi pandemica ad oggi. L’annuncio e’ stato fatto in occasione dell’Assemblea degli azionisti, che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e deliberato la destinazione dell’Utile d’esercizio, pari a 79,7 milioni di euro, integralmente al Patrimonio netto di SACE che sale cosi’ a...
Economia

Imprese; Moretta (commercialisti): a Napoli la ‘vetrina’ delle Pmi eccellenze del Sud

Redazione
L’iniziativa si terrà giovedì 20 maggio alle ore 16,45 ed è promossa dall’Odcec di Napoli in collaborazione con il gruppo dei giovani imprenditori partenopei. NAPOLI – “Abbiamo realizzato una vera e propria ‘vetrina’ per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno, con un focus sulla Campania, che stanno programmando di quotarsi al mercato ristretto dell’Aim di Borsa Italiana. Il nostro...
Economia

Materie prime record di rincari. Confartigianato: per le imprese aumento di costi di 19 miliardi

Angelica Bianco
Un ritmo di crescita dei prezzi che spaventa, corsa che finora ha battuto ogni record. Sulle speranze di ripresa economica delle piccole imprese incombe il continuo rialzo de prezzi delle materie prime. Il nuovo allarme arriva da Confartigianato. L’Ufficio studi della Confederazione ha rilevato che il rialzo dei prezzi delle materie prime costerà oltre 19 miliardi alle imprese. Un’impennata che...
Regioni

In Lombardia oltre 11 mln per la digitalizzazione

Francesco Gentile
Regione Lombardia, attraverso l’assessorato allo Sviluppo economico coordinato da Guido Guidesi e le Camere di Commercio lombarde, con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione ‘Voucher digitali 4.0’, e a una misura dedicata all’E-commerce come strumento digitale per la ricerca di nuovi mercati. Inseriti nell’accordo per lo sviluppo economico e la...
Economia

Confcommercio: la crescita rimane un auspicio. Economia e imprese in sofferenza 

Angelica Bianco
La crescita? Per ora solo un auspicio più che realtà. È la risposta della Confcommercio a quanti oggi, compresa la politica, vedono con ottimismo la risalita nei consumi. A mettere in evidenza che le ombre sono ancora dense sull’economia italiana è la ricerca di Confcommercio sulla congiuntura di maggio. Studio che fotografa una situazione in evoluzione. Certamente la tendenza è...
Lavoro

Fapi, modificare rdc e destinare risorse a enti e imprese

Francesco Gentile
“In un momento di grande difficolta’ economica ed occupazionale e’ paradossale che sia diventata una missione impossibile, la ricerca di alcune categorie di lavoratori. Si tratta di camerieri, operai per la raccolta delle arance piuttosto che dei pomodori, operai impiegati nell’industria conserviera, ma anche addetti alle strutture balneari. Una ricerca di lavoratori impossibile, in questo momento in Italia, per l’effetto...
Economia

A rischio chiusura 73.200 imprese, 20mila sono al Sud

Giulia Catone
73.200 imprese italiane tra 5 e 499 addetti, il 15% del totale, di cui quasi 20mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro, sono a forte rischio di espulsione dal mercato. Di queste, una quota quasi doppia riguarda le imprese dei servizi (17%), rispetto alla manifattura (9%). Sono quelle che hanno forti difficoltà a “resistere” alla selezione operata dal Covid...
Attualità

Infortuni. I sindacati chiedono l’impegno di governo e imprese. Sbarra: la strage va fermata

Paolo Fruncillo
Il tema sicurezza torna di triste e prepotente attualità. I sindacati dopo giorni segnati da incidenti mortali, e tra questi troppi casi di giovani al primo impiego, ha deciso di intraprendere iniziative concrete e una mobilitazione generale. In primo luogo puntando sui controlli e una sinergia con le imprese. “La ripartenza deve essere fatta insieme e non contro il mondo...
Politica

Intesa nella maggioranza: Sostegni bis e Recovery. Attesa per i fondi alle imprese

Piccinino
Pressing sull’Europa per la valutazione dei progetti del Recovery plan, e attesa per le integrazioni al decreto Sostegni bis in  dirittura d’arrivo con nuovi aiuti alle imprese e lavoro autonomo.   L’atteso vertice di Mario Draghi con i capidelegazione di maggioranza e il ministro dell’Economia Daniele Franco è servito per mettere a punto le misure finanziarie da inserire nel decreto...