mercoledì, 23 Luglio, 2025

governo

Politica

Presidente Draghi, come cittadino italiano, grazie per il suo coraggio

Domenico Turano
Lumeggiare ai lettori ed a quanti vogliano soffermarsi sull’autorevolezza e sulla caratura del Professor Mario Draghi non è impresa facile. A questa incombenza ha provveduto, anzi tempo a farne una sintesi, lo stesso Presidente Mattarella che nei giorni scorsi, per le sollecitate inopportune crisi di governo, gli ha affidato tale oneroso mandato. Il Presidente della Repubblica, in occasione del commiato...
Politica

Draghi al Governo riporta la Competenza

Antonino Giannone*
Purtroppo, in Italia, in molti settori dei servizi al cittadino, della pubblica amministrazione, della scuola e della sanità  si registrano e si denunciano, da tempo, gravi ritardi rispetto alle “performance” degli altri Paesi più avanzati. Infatti  nelle classifiche di “benchmarking” l’Italia è tra i Paesi più arretrati, con gravi “gap”anche nell’utilizzo delle reti “internet” su tutto il territorio con le...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”. È bastato trascrivere il testo di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho occasionalmente assistito in settimana: all’aperto, con le debite distanze ed in mascherina, assicuro subito. ………………. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Mi dicono che i cavalieri non vi vogliono più e...
Politica

Un augurio a Draghi che riesca a risollevare l’Italia. Un grazie a Conte per l’impegno. I partiti che oggi si mostrano entusiasti riflettano sul loro ruolo

Giampiero Catone
Troppe disinvolture e giravolte non spiegate ai cittadini creano confusione e risentimenti. Non si può essere di lotta e di governo. I giochi stanno per finire, le scelte siano ponderate, dopo sarà tardi e pericoloso innalzare paletti, rivalse e nuove divisioni. C’è una regola aurea in politica: più forze che si uniscono fanno meno poltrone di Governo. Più sono i...
Politica

Draghi, crescono i sì ma il programma sia coraggioso e non di compromesso

Giuseppe Mazzei
Il sì più sofferto a Draghi dovrebbe venire oggi dai 5 stelle che rischiano di spaccarsi anche se sulla piattaforma Rousseau dovesse prevalere la linea di Conte, Di Maio e Grillo. Intanto in frantumi finisce il centro-destra. Forza Italia sosterrà Draghi. Fratelli d’Italia no. Meloni deciderà in base al programma se astenersi o votare contro. Salvini, salvo imprevisti, si allineerà...
Economia

Commercio. Senza sicurezza e vaccinazioni niente ripresa. Speranze nel nuovo Governo

Paolo Fruncillo
La parola d’ordine è “incertezza”. A seguire i concetti sono alle prese con la “crisi” in tutte le sue declinazioni: sanitaria, politica, sociale, economica, commerciale, finanziaria e via elencando. Ad alimentare un crescente senso di disorientamento e sfiducia sono le cifre altalenanti che tolgono speranze alle imprese e agitano il sonno dei cittadini. I dati relativi del Pil nel quarto...
Politica

Draghi. Grandi numeri per un programma coraggioso

Giuseppe Mazzei
A dire no a Draghi in Parlamento resteranno in pochi. Fratelli d’Italia, forse Liberi e Uguali e una frangia dei 5 stelle che si potrebbe staccare nonostante l’approvazione che verrà dalla piattaforma Rousseau. Berlusconi ha dettato la linea alla Lega. Ed è una buona notizia. Stavolta ha prevalso il centro sulla destra. E sulla via di Draghi sembrano essersi convertiti...
Lavoro

Conflavoro Pmi su Draghi: “L’alto profilo del professionista sia coagulante politico e motore di crescita”

Redazione
Conflavoro Pmi vive l’attuale momento politico e istituzionale con preoccupazione e ansia, ovviamente nella speranza che qualunque soluzione possa essere adottata sia migliorativa delle attuali condizioni della nostra economia e del mondo del lavoro. “La figura del professor Mario Draghi – afferma il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco – è sicuramente garante di esperienza, competenza e professionalità, ma servirà l’unione...
Politica

Il governo Draghi e il “miracolo” italiano

Giuseppe Mazzei
Intorno a Draghi si sta, per fortuna, coagulando un consenso ampio che consentirà a breve la formazione del nuovo governo. È un’ottima notizia. Ma non è l’unica. L’altra buona notizia è che la nascita del governo Draghi sarà accompagnata da una serie di novità nello scenario politico destinate a durare nel tempo. Innanzitutto il ruolo di Giuseppe Conte. Nel suo...
Politica

Un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi è la carta più autorevole, ma anche l’ultima, che Mattarella poteva mettere in campo per provare a dare un Governo al Paese ed evitare le elezioni anticipate con 4-5 mesi di blocco dell’attività parlamentare e dei Ministeri. La politica non è uscita bene da questa crisi assurda. Non può permettersi di affondare la personalità più prestigiosa di cui...