giovedì, 10 Luglio, 2025

giovani

Attualità

Confcommercio: crescono inflazione e giovani inattivi. Sui prezzi famiglie in difficoltà

Leonzia Gaina
Anche a maggio l’inflazione resta la grande protagonista dell’andamento del disagio sociale nel Misery Index. L’indicatore della Confcommercio si è attestato su un valore stimato di 16,5 in aumento di tre decimi di punto su aprile. Disagio sociale in crescita “Come atteso”, osserva il direttore dell’Ufficio Studi Mariano Bella, “esauritisi gli effetti delle misure una tantum sugli energetici, l’area del...
Giovani

Soggiorni sostenibili in Toscana al via “Ragazzinsieme”

Redazione
Torna anche quest’anno “Ragazzinsieme“, il progetto educativo dell’estate che propone soggiorni educativi residenziali per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni a contatto con la natura. A dare il via libera all’edizione 2022 l’accordo di collaborazione approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini e firmato il 23 giugno fra Regione e UISP Comitato...
Attualità

Ue: un giovane su 5 fa il pirata in rete. In Italia va meglio

Cristina Calzecchi Onesti
I giovani europei acquistano più prodotti contraffatti e continuano ad accedere a contenuti piratati. Lo rivela la scheda di valutazione sui giovani e la proprietà intellettuale 2022, pubblicata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). L’indagine fornisce un aggiornamento sui comportamenti dei ragazzi di età compresa tra i 15 e i 24 anni nei confronti delle violazioni della proprietà intellettuale in...
Giovani

Clima, il MITE punta sui giovani

Emanuela Antonacci
È stato firmato dall’Inviato speciale per i cambiamenti climatici del ministero della Transizione ecologica, Alessandro Modiano, e dal segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), Patricia Espinosa, il “Memorandum of Understanding Youth4Capacity”.   Un accordo quinquennale del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di euro, che mira al rafforzamento delle capacità dei giovani nei...
Giovani

“Conferenza sul futuro dell’Europa”, una opportunità per i giovani

Angelica Bianco
La “Conferenza sul futuro dell’Europa” è stata un’occasione per poter riflettere sul valore dei processi partecipativi che vedono coinvolti i giovani. Da questo punto di vista la conferenza si è incentrata su un dibattito inclusivo e concreto, aprendo in particolare le porte alle nuove generazioni con risultati straordinari. “Dobbiamo lavorare proprio su quest’ultimo aspetto insieme ai giovani e il 2022...
Lavoro

Grazie a incentivi di Stato +24% nuovi contratti. Quasi tutti a termine

Gianmarco Catone
Apprendistato, Decontribuzione Sud, incentivo donne ed esonero giovani. Sono solo alcuni degli incentivi introdotti dallo Stato a favore delle imprese che nel 2021 hanno generato il 24% delle nuove attivazioni contrattuali (poco più di un milione e 700mila) sugli oltre 7 milioni di nuovi contratti. Incentivi che hanno prodotto più lavori a termine imposti al lavoratore per entrare nel mercato...
Giovani

Millennial e GenZ preoccupati per benessere mentale, clima e prezzi

Redazione
Cambiamento climatico, costo della vita e lavoro. Ecco le tre principali preoccupazioni dei Millennial e della GenZ italiani secondo la Millennial e GenZ Survey 2022 di Deloitte. La ricerca, condotta su un campione globale di oltre 23 mila tra GenZ (nati tra il 1995 e il 2003) e Millennial (nati tra il 1983 e il 1994), ha interessato anche oltre...
Economia

“Contratti di espansione” flessibilità e assegno al 90%

Maurizio Piccinino
Le vie della previdenza iniziano a delinearsi al di là della riforma che per ora è messa in attesa di tempi migliori. Come è noto fino al 31 dicembre sarà in vigore Quota 102, il ponte transitorio deciso dal governo, dopo ci sarà solo il ritorno alla contestata legge Fornero, con l’uscita dal lavoro a 67 anni di età. Ls difficoltà di trovare...
Cultura

Demenza e dipendenza digitale? No grazie

Giovanni Gregori
Nel vasto panorama editoriale la comunicazione web è oggetto di analisi più o meno acute, giuste, false, ipocrite o quantomeno tendenziose, soprattutto quelle che coinvolgono i giovani, il futuro e i loro comportamenti. Durante una lezione del Master di Comunicazione Social, uno studente mi chiese una penna per prendere appunti. Erano anni che la biro in quel contesto veniva considerata...
Giovani

Presentato il primo “Manifesto della Salute” dei giovani

Angelica Bianco
Venti “Ambasciatori” in rappresentanza di 11 mila studentesse e studenti, provenienti da 16 Regioni d’Italia hanno dato voce alla loro visione sui temi della salute e della scienza, con uno sguardo rivolto al futuro, consegnando negli scorsi giorni all’Istituto Superiore di Sanità, il primo “Manifesto della Salute”. Dal Manifesto emerge con forza la richiesta da parte dei ragazzi di investire...