0

emergenza- Pagina 23

Utilities, una sfida per un nuovo Patto generazionale

Il 1°maggio 2020 lo abbiamo trascorso in pieno lock-down con alle spalle due mesi di paralisi produttiva, occupazionale, sociale, relazionale. Il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali (sanità, energia, acqua, rifiuti, …) ha contribuito a mitigare gli effetti della pandemia prodotta dal…
martedì, 5 Maggio 2020

Colao meravigliao

Ma dormo o son desto?  Sentite quello che dice Vittorio Colao, intervistato da Aldo Cazzullo, sul Corriere della Sera di mercoledì scorso.“Mai lasciarsi sfuggire una crisi. Questa è l’occasione per ricostruire la macchina dello Stato. Di più, è l’occasione per rilanciare tutto…
lunedì, 4 Maggio 2020

Covid-19, servono misure per il Terzo Settore

In queste lunghe settimane di distanziamento sociale e di isolamento è venuto fuori, in maniera netta, l’enorme contributo che quotidianamente viene fornito dalle associazioni e degli enti del terzo settore alle comunità territoriali di riferimento. Basta soffermarsi a guardare con maggiore attenzione…
sabato, 2 Maggio 2020

Investire nel digitale per ridurre le disuguaglianze

L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono indispensabili per poter agire in una prospettiva di crescita per il Paese.  Il ricorso a strumenti digitali sempre di più si mostra vitale per la sostenibilità di molte attività. L’emergenza da Covid-19 non ha fatto altro…
sabato, 2 Maggio 2020

Prosegue il laboratorio “Non sei mio nemico”

Le lezioni in videoconferenza fino al mese di maggio. L’emergenza sanitaria non ha fermato il Laboratorio di comunicazione dell’Università Europea di Roma “Non sei un nemico!” che si ispira alla cultura del dialogo, dell’accoglienza e dell’incontro. “Questo Laboratorio, creato e diretto dal…
sabato, 2 Maggio 2020

Lavoro per far crescere e unire l’Italia. No alle illusioni assistenziali

Fondi e incentivi servono per far nascere realtà produttive e sostenere il rilancio dell’occupazione. Realizziamo occasioni di impiego per i giovani. Distribuire risorse senza creare sviluppo sarà rovinoso per la ripresa economica. Seguiamo l’impegno laborioso delle passate generazioni nel creare condizioni di benessere…
venerdì, 1 Maggio 2020

Un Primo Maggio di sfida

Nella ultracentenaria storia dei Primo Maggio, più generazioni di lavoratori l’hanno celebrato in momenti di grandi conquiste sociali e democratiche, di semplici momenti di festa spensierata, ma anche affrontando tanti momenti di perdita di libertà, di persecuzioni, di guerra, di attacchi di…
venerdì, 1 Maggio 2020