0

criminalità- Pagina 4

Un territorio inquinato dalla criminalità

Banca d’Italia fornisce una rassegna della letteratura più recente e nuove informazioni sulla diffusione della criminalità organizzata sul territorio nazionale ed i suoi effetti economici. Dall’analisi emerge che, sebbene la criminalità organizzata continui a essere radicata soprattutto in alcune regioni del Mezzogiorno,…
venerdì, 11 Marzo 2022

Criminalità, con il Covid +40% delitti informatici

Mentre assistiamo alle mutazioni del virus e sulla efficacia dei vaccini necessari a debellare le diverse varianti, c’è una nuova variante, silenziosa, che in questi due anni sta infettando il tessuto economico e sociale del paese offrendo un’incredibile occasione di guadagno. È…
lunedì, 28 Febbraio 2022

Pennisi (DNA): PolieCo e la lotta alla criminalità dei rifiuti

L’ultima giornata del Forum sull’ambiente “Le strade dei rifiuti” organizzato dal Consorzio PolieCo ha avuto una conclusione addirittura pirotecnica, con un intervento da standing ovation del sostituto  procuratore nazionale antimafia Roberto Pennisi. L’intervento di Pennisi è giunto al termine di una mattinata…
domenica, 10 Ottobre 2021

Trattare per le istituzioni non è resa alla criminalità

La trattativa Stato-mafia non c’è stata. Ma questo lo sapevamo. Molti non sapevano, e questo è più grave ( parlo da giurista), che non è mai esistito (e ad oggi non risulta) il reato omonimo  nel nostro ordinamento penale. Non lo sanno…
sabato, 25 Settembre 2021

Dalla Chiesa: “La ‘ndrangheta è un’impresa forte al Nord”

“La ‘ndrangheta è un’impresa forte al Nord” spiega Dalla Chiesa, ma “l’Emilia Romagna sta sviluppando anticorpi per combattere la criminalità” aggiunge il giornalista Dondi. Le testimonianze della Settimana della legalita’ promossa dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna sono su Spotify e Spreaker Le voci sono…
sabato, 17 Aprile 2021

Migliora la sicurezza nel nostro Paese

Gli indicatori oggettivi e soggettivi che misurano l’evoluzione della sicurezza in Italia mostrano una generale tendenza al miglioramento che si è accentuata nel 2020 a seguito delle limitazioni imposte dalla pandemia. È quanto rileva l’Istat nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile…
giovedì, 11 Marzo 2021

Corigliano Rossano diventa Distretto di polizia

Il Commissariato di Corigliano-Rossano diventa Distretto di Polizia. La “promozione” è prevista nel Decreto del Ministero degli Interni di riorganizzazione di tutti gli uffici della Polizia di Stato d’Italia. “Non si tratta di una misura locale ma un intervento di portata nazionale…
venerdì, 24 Aprile 2020