lunedì, 12 Maggio, 2025

Cgia

Economia

Cgia, aumento tassi Bce costerà 15mld in più alle imprese

Gianmarco Catone
Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE in questa seconda parte dell’anno comporterà, tra il 2022 e il 2023, un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. “Questa stima è stata costruita ipotizzando un aumento medio dei tassi di...
Lavoro

2023, Pil e occupazione in forte calo. Coesione sociale a rischio. Crisi dura

Maurizio Piccinino
Un 2023 a rischio economico, con Pil e consumi in picchiata. Effetto domino su una possibile rottura della coesione sociale. Si addensano le previsioni negative sulla crescita del Pil e dei consumi delle famiglie, destinati in questa visione “ad azzerarsi”. Mentre la disoccupazione nel centro sud supererà i livelli di guardia. Sono le prospettive da brivido annunciate dalla Cgia, la...
Economia

Inflazione e Pnrr. 80 miliardi gli extra costi. A rischio anche budget di imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Gli extra costi di materie prime e l’innescarsi dell’inflazione mandano in tilt i budget dei ministeri per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Ieri l’ennesimo annuncio delle difficoltà con il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha calcolato in 5 miliardi in più “sui 35 previsti per l’Ambiente”, giungendo alla conclusione che: “O si taglia sulle opere,...
Economia

In arrivo 46,9mld per tredicesime, 11,4 mld vanno al fisco

Gianmarco Catone
I pensionati la riceveranno dal prossimo giovedì mentre i dipendenti pubblici e quelli privati entro le prossime tre o quattro settimane. Si tratta delle tredicesime e l’Ufficio studi della CGIA ha già fatto i primi conti rivelando che quest’anno l’ammontare complessivo toccherà i 46,9 miliardi di euro, di cui 11,4 verranno “assorbiti” dal fisco. I destinatari di questa gratifica ammontano...
Economia

46.9 mld per 33.9 mln di italiani. Al fisco andranno 11.4 mld

Maurizio Piccinino
Scocca l’ora delle tredicesime. Gli scaglioni per la riscossione sono già avvisati: i pensionati cominceranno a riscuoterla giovedì prossimo. Dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Quest’anno l’ammontare complessivo toccherà i 46,9 miliardi di euro, di cui 11,4 verranno “assorbiti” dal fisco. I destinatari sono 33,9 milioni di italiani: 16,1 milioni di pensionati e 17,8...
Economia

Nel 2022 pressione fiscale record, al 43.8% del Pil

Maurizio Piccinino
La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8 per cento; un livello mai toccato in precedenza. Analisi e puntualizzazioni arrivano dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che segnala come il record storico raggiunto, non è riconducibile solo ad un aumento della tassazione su famiglie e imprese, ma dall’interazione di...
Economia

Cgia, nel 2022 pressione fiscale da record

Francesco Gentile
La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8%, un livello mai toccato in precedenza. L’Ufficio studi della Cgia segnala che il record storico raggiunto quest’anno non è riconducibile ad un aumento della tassazione su famiglie e imprese ma dall’interazione di tre aspetti congiunturali distinti. Il primo da un forte...
Economia

69 mld al fisco in un mese. Imprese a rischio chiusura

Maurizio Piccinino
Il fisco pronto ad incassare 69 miliardi di euro. Il tutto nelle prossime due settimane. A segnalarlo è la società di analisi socio economiche Cgia di Mestre, che spiega come sia in arrivo “l’ingorgo fiscale” di novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno. Tutto quello che c’è da pagare Secondo i numeri dell’Ufficio studi della...
Economia

Cgia, 70mld per salvare imprese e famiglie

Gianmarco Catone
Per salvare i bilanci delle famiglie e delle imprese da uno degli inverni più difficili degli ultimi 50 anni sarà necessario investire entro la fine dell’anno almeno 70 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia (Confartigianato). Secondo una stima dell’Ufficio studi, per mitigare il caro energia il nuovo Governo dovrebbe trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno...
Economia

Cgia: servono 70 miliardi per famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
È in arrivo uno degli inverni più difficili degli ultimi 50 anni. Per salvare i bilanci delle famiglie e delle imprese sarà necessario impiegare entro la fine dell’anno almeno 70 miliardi di euro. La previsione non rassicurante per cittadini e nuovo Governo arriva dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. “La situazione è critica”, sostiene l’Ufficio studi della Cgia, “il nuovo...