giovedì, 1 Giugno, 2023

carbonio

Ambiente

Rischio dei Paesi poveri di essere le discariche di carbonio dei Paesi ricchi

Gianmarco Catone
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad) è emerso che i Paesi meno sviluppati rischiano di diventare “rifugi sicuri” o “rifugi di carbonio” delle industrie dei Paesi ricchi che maggiormente inquinano l’ambiente. “Di fronte a leggi ambientali efficaci e sempre più restrittive per ridurre le emissioni di CO2 sul mercato interno, questi vincoli spesso spingono...
Ambiente

Carbon farming: agricoltura in prima linea contro cambiamenti climatici

Marco Santarelli
La continua ricerca di soluzioni per contribuire a ridurre la concentrazione di carbonio dall’atmosfera e aiutare l’UE a raggiungere nel 2050 la neutralità climatica è divenuta una priorità e una lotta contro il tempo. In tale contesto l’agricoltura e le foreste possono ricoprire un ruolo fondamentale grazie allo stoccaggio di carbonio nella vegetazione legnosa e, soprattutto, nel suolo (carbon farming), a...
Ambiente

Aziende agricole. Più verde contro il CO2. E ci si guadagna

Cristina Calzecchi Onesti
La decisione dell’Unione europea è corale: l’agricoltura sarà sempre più un alleato contro l’inquinamento. L’obiettivo ribadito a Strasburgo dai ministri dell’agricoltura dei Paesi Ue è accrescere e valorizzare il ruolo svolto dall’agricoltura e dalla silvicoltura in termini di assorbimento del carbonio. Progetto che permette alle imprese di ricavarne dei profitti in modo da incentivare produzione e azioni in favore dell’ecosistema...
Ambiente

Rifiuti 2.0 peggio dell’immondizia. Riciclare di più

Rosaria Vincelli
La categoria dei rifiuti elettronici è quella che cresce con maggiore velocità nell’Unione europea, ma di cui si ricicla meno del 40%, con pratiche di riciclo completamente differenti da uno Stato membro all’altro. La questione è molto seria poiché i dispositivi elettrici ed elettronici sono formati da materiali altamente nocivi che costituiscono un grande rischio per l’ambiente e per la salute delle persone addette...
Hi-Tech

Uno studio spiega come il 5G aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
La rapida implementazione della connettività 5G in Europa e nel Regno Unito avrà un impatto immediato nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo è il risultato di nuovo studio commissionato da Ericsson, che prende in esame quattro settori ad alta intensità di carbonio. Ovvero energia, trasporto, manifatturiero ed edilizia. L’arrivo della rete superveloce potrebbe insomma assicurare un risparmio di emissioni...