domenica, 3 Dicembre, 2023

imprese agricole

Energia

Agricoltura: al via il progetto ‘Farming for Future’ per lo sviluppo del biometano rinnovabile

Valerio Servillo
CIB – Consorzio Italiano Biogas lancia una nuova sfida con il progetto Farming for Future. 10 azioni per coltivare il futuro’ che ha presentato ufficialmente la decima e ultima azione del percorso verso l’agroecologia e il futuro dei gas rinnovabili. L’obiettivo del progetto è quello di ricombinare la CO2 con l’idrogeno per contribuire così all’obiettivo di produzione di 6 miliardi...
Ambiente

Confagricoltura: la valorizzazione dei boschi anche per i servizi ecosistemici

Paolo Fruncillo
Sviluppo e salvaguardia del patrimonio boschivo e forestale. Sono questi gli obiettivi dei progetti realizzati da Confagricoltura, impegnata attivamente nella tutela, nella protezione della biodiversità e nella valorizzazione del patrimonio territoriale agricolo e forestale italiano. Insieme ad Assoverde, Confagricoltura promuove il “Libro Bianco del verde”, dedicato al rapporto tra verde urbano e salute. Inoltre, il recente progetto “Parco Italia”, promosso...
Ambiente

Maltempo, allerta arancione in Toscana. Coldiretti: “Salvaguardare le imprese agricole”

Maria Parente
Arriva sull’Italia una seconda fase di maltempo con temporali e qualche nevicata. In particolare sulla Toscana, già colpita duramente nei giorni scorsi, l’allerta resta arancione fino alle ore 14 di oggi. Si teme ancora per il rischio idrogeologico, mentre resta gialla su altre tre regioni per l’arrivo di forti temporali, per la precisione in Emilia–Romagna, Sardegna e Umbria. “Massima prudenza”...
Attualità

Operazione ‘Transumanza’: truffa di 5 milioni di euro all’Ue per pascoli fantasma

Cristina Gambini
Sventate truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dopo due anni di indagini, ieri mattina all’alba è scattata una maxi-operazione denominata “Transumanza”, condotta in tutta Italia dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (D.D.A.) della Procura dell’Aquila. Le frodi, accertate dai finanzieri, ammonterebbero a circa 5 milioni...
Agroalimentare

Tassi di interesse, nuovo problema per le imprese agricole

Ettore Di Bartolomeo
Tassi in alto, stretta sui crediti, le tante congiunture negative ad iniziare dalle variazioni climatiche. L’assedio alle piccole imprese non finisce più, a soffrirne in modo particolare sono quelle agricole più esposte ai cambiamenti climatici, all’import di prodotti a basso costo e alla diffusione di quelli taroccati. Per Confagricoltura il nuovo aumento deciso dalla Bce risulterà un ulteriore danno. “Una...
Agroalimentare

Ferragosto amaro per il settore agricolo emiliano colpito dallʼalluvione

Francesco Gentile
“Dall’alluvione di maggio a oggi ci sono state solo tante spese da affrontare e mancati guadagni per le produzioni del settore agricolo in Emilia-Romagna e tutto ciò pregiudica la tenuta del sistema. Le imprese del settore primario hanno bisogno di liquidità. Sarà un Ferragosto amaro per tanti agricoltori. I problemi si aggravano giorno dopo giorno, i conti non tornano e...
Economia

Piccoli birrifici crescono. Il boom italiano delle birre artigianali

Cristina Calzecchi Onesti
Non solo vino. L’Italia, famosa in tutto il mondo per la sua produzione enologica, sul piano brassicolo non riesce a essere altrettanto competitiva, fatta eccezione per una nicchia, quella della birra artigianale, che negli anni si sta imponendo. Ne è testimonianza la proliferazione di micro birrifici sparsi in tutto il territorio nazionale che sembrerebbe non arrestarsi. Secondo il Registro delle...
Agroalimentare

Imprese agricole in crisi per i rincari

Gianmarco Catone
Da oltre un anno i costi di produzione agricola sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300% e gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. “Per alcune imprese la cessazione dell’attività potrebbe essere definitiva. In questo quadro decisamente critico va rilevato che, per quanto riguarda l’andamento dei prezzi...
Attualità

Imprese agricole: niente proroga per nuovi adempimenti burocratici

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha commentato il decreto legislativo n. 104/2022 riguardo i nuovi adempimenti burocratici in vigore per le imprese agricole, affermando che in assenza di una proroga resta difficile la situazione economica delle aziende.   “Ringraziamo il ministero del Lavoro per la circolare licenziata sui nuovi obblighi in materia di informazioni da fornire ai lavoratori all’atto...
Società

Ue riduce fitofarmaci. Imprese agricole in difficoltà

Angelica Bianco
Bocciata senza mezzi termini dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per ridurre l’uso di prodotti fitosanitari nella UE fino ad una percentuale del 50% rispetto alla media del periodo 2015-2017. A livello di singoli Stati membri, è prevista una riduzione minima del 35%. “Per quanto riguarda l’agricoltura, l’agenda strategica della Commissione europea dovrebbe...