mercoledì, 9 Luglio, 2025

Società

Società

Estorsioni e reati elettorali: 14 misure cautelari in Calabria

Paolo Fruncillo
In un’importante operazione antimafia, i Carabinieri del ROS, insieme ai Militari del Comando provinciale di Reggio Calabria e dello Squadrone eliportato “Cacciatori” Calabria, hanno eseguito 14 misure cautelari. Gli indagati sono accusati di vari reati, tra cui associazione di tipo mafioso, reati elettorali, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio e falsità materiale e ideologica...
Società

UNHCR: “I rifugiati nel mondo sono 120 milioni, tre quarti in fuga da Paesi con clima estremo”

Chiara Catone
Il Rapporto Global Trends del 2024, pubblicato dall’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha rivelato che il numero di persone costrette a lasciare le loro case ha raggiunto un nuovo record, toccando i 120 milioni a maggio 2024. Questo aumento, che segna il dodicesimo anno consecutivo di crescita, riflette sia l’insorgere di nuovi conflitti che l’incapacità di risolvere...
Società

Il Papa al G7 accolto da Meloni: “Siamo ancora vivi”

Jonatas Di Sabato
Seconda giornata di incontri per i Capi di Stato impegnati nel G7 in Puglia. Dopo la giornata di ieri, dove sul tavolo delle trattative è stata protagonista soprattutto l’Ucraina, oggi è stata la volta di Papa Francesco, volato in elicottero questa mattina a Borgo Egnazia. Il Pontefice, per la prima volta a questo tipo di summit, è arrivato intorno alle...
Società

Unicef: 400 milioni di bambini sotto i 5 anni subiscono punizioni corporali a casa

Francesco Gentile
Secondo i nuovi dati Unicef, comunicati nella primaGiornata internazionale del gioco (11 giugno), e nel mese dedicato alla genitorialità – circa 400 milioni di bambini sotto i 5 anni – ovvero 6 su 10 in questa fascia d’età a livello globale – subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa. Di questi, circa 330 milioni sono puniti con mezzi...
Società

Papa Francesco per il Giubileo chiede la remissione dei debiti

Ettore Di Bartolomeo
Papa Francesco ha chiesto in occasione del Giubileo la remissione dei debiti, ma il Santo Padre è andato ben oltre, e in armonia con i missionari, soprattutto in Africa, ha puntualizzato che “la cancellazione spesso non basta, serve un meccanismo che non generi più dipendenza”. Su questo don Lucio Brentegani, missionario fidei donum in Guinea Bissau, alla redazione di “Popoli...
Società

L’Onu: nel 2023 record di sfollati e profughi

Chiara Catone
Nel 2023 il numero di persone costrette a lasciare le proprie case ha raggiunto nuovi livelli storici, come rivelato dal ‘Rapporto Global Trends 2024’ dell’Unhcr , l’Agenzia Onu per i rifugiati. A maggio 2024, il numero totale di sfollati ha toccato i 120 milioni, segnando il dodicesimo anno consecutivo di crescita e evidenziando l’incapacità globale di risolvere conflitti di lunga...
Società

Meloni: “G7non è una fortezza chiusa, ma un luogo aperto al mondo”

Jonatas Di Sabato
Iniziato il G7 a Borgo Egnazia, in Puglia. La Premier Giorgia Meloni ha accolto gli ospiti che in mattinata, man mano, sono arrivati per il summit internazionale. Tra i primi ad accorrere la Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. Gli ospiti Tra gli ospiti accolti dalle 10 e 30 dal...
Società

Berlusconi a un anno dalla scomparsa, un minuto di silenzio in Camera e Senato

Antonio Marvasi
Ieri 12 giugno Camera e Senato hanno celebrato un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi avvenuta il 12 giugno 2023 a 86 anni. Assenti i rappresentanti del M5S, critici quelli di AVS, solo una parte del Pd partecipa agli applausi. Gli interventi alla Camera La Camera ha aperto la seduta alle 10.30 osservando un minuto di silenzio in memoria del...
Flash

G7 Brindisi: situazione alloggiativa disastrosa

Redazione
A meno di 24 ore dall’inizio ufficiale del G7 a Brindisi la situazione alloggiativa del personale della Polizia di Stato è disastrosa. Abbiamo appreso che la Mikonos Magic dove dovevano alloggiare i 2600 colleghi tra Poliziotti, Carabinieri e personale della Guardia di Finanza è stata sequestrata dalla Squadra Mobile brindisina dopo le denunce dei colleghi sulla situazione igienico sanitaria. Sul...
Società

Adolescenti e droga: ‘Fermati. Pensaci un minuto’ è la campagna sui rischi legati alle dipendenze

Francesco Gentile
La Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha lanciato una Campagna di comunicazione intitolata “Fermati. Pensaci un minuto” per sensibilizzare l’intera popolazione sui rischi delle dipendenze. Tale ragguardevole iniziativa mira a informare e a incrementare la consapevolezza sui pericoli associati all’uso di sostanze stupefacenti e ad altri tipi di dipendenze,...