lunedì, 7 Luglio, 2025
Esteri

L’ultima lezione di Kissinger che ha vissuto tanti secoli in uno

Antonio Gesualdi
Di Heinz Alfred Kissinger si può leggere tutto e il contrario del tutto. Il peggio del peggio (coccodrillo feroce su Rolling Stone) e il meglio del meglio (Bilderberg che lo celebra in sessione speciale). Nobel per la pace e guerrafondaio. Apertura alla Cina da grande diplomatico e chiusura all’America Latina da vero “amerikano” con la kappa. Su di lui c’è...
Esteri

Hamas non rispetta i patti. Israele ritira negoziatori dal Qatar

Valerio Servillo
La rincorsa infinita a dichiarazioni, promesse a uso interno, balletti diplomatici quotidiani fanno perdere di vista i veri nessi in campo. Israele sta rispondendo a una vera e propria invasione di Hamas e ora distrugge la Striscia di Gaza dove e stato progettato e organizzato l’assalto. Gli ostaggi non li trovano neppure i miliziani, divisi tra loro e in difficoltà...
Società

Mattarella: “I territori vanno tutelati, non minati da opportunismi indegni”

Maria Parente
Cento anni fa avvenne il disastro della diga del Gleno, nelle Alpi Orobie. Per la ricorrenza, in memoria delle oltre 350 vittime, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Sindaco del Comune di Azzone, Mirella Cotti Cometti, componente del Comitato ‘Disastro del Gleno 1923/2023’, un messaggio di vivo cordoglio, per esprimere dolore e frustrazione per un evento catastrofico...
Politica

Meloni: “Nessuno scontro con i giudici alcune toghe contro le misure del governo”

Stefano Ghionni
Ha parlato in primis della necessità di arrivare a una “transazione verde che sia ecologica e non ideologica” all’interno dell’assemblea plenaria in quel di Dubai alla Cop28 e dunque su quali linee bisognerà muoversi per benessere climatico del pianeta. Ma il Premier Giorgia Meloni ha approfittato anche per fare il punto della situazione sulla politica italiana intervenendo sull’ipotetico conflitto tra...
Esteri

Addio a 93 anni al giudice Sandra Day O’Connor, prima donna membro della Corte Suprema americana

Marco Santarelli
Sandra Day O’Connor, prima donna a far parte della Corte Suprema degli Stati Uniti, è morta venerdì all’età di 93 anni. La causa della morte è stata dovuta a complicazioni legate alla demenza avanzata e a una malattia respiratoria. O’Connor è stata nominata alla Corte Suprema dal presidente Ronald Reagan nel 1981. È stata una figura controversa durante il suo...
News Italpress

Federica Brignone vince il Gigante di Mont-Tremblant

Italpress
MONT-TREMBLANT (CANADA) (ITALPRESS) – Federica Brignone vince il gigante di Mont-Tremblant. Sull'inedita pista canadese, la valdostana – già in testa al termine della prima manche – va a prendersi la 22esima vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la prima stagionale dopo essersi vista sfuggire il successo per appena 2 centesimi a Soelden. Alle spalle della Brignone si piazzano Petra...
Esteri

La Camera Usa vota espelle il deputato repubblicano George Santos dal Congresso

Valerio Servillo
La Camera ha votato a stragrande maggioranza per espellere il deputato incriminato George Santos, calando il sipario su un tempestoso mandato rovinato dalle rivelazioni secondo cui il deputato avrebbe falsificato parti del suo curriculum. Un’indagine sull’etica, promossa dalla Camera, lo accusa di crimini come frode telematica e riciclaggio di denaro. Il voto è stato 311-114. Santos aveva già indossato la...
Agroalimentare

Voiello celebra l’orgoglio napoletano Miez’a Via con un murale

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Dopo aver portato l'estro, le sonorità e il calore partenopeo nel cuore di Milano, Voiello riaccende i riflettori su Miez'a Via a Napoli per celebrare il suo forte legame con la città. Nel capoluogo campano, il brand ha inaugurato un'installazione artistica temporanea, sulla facciata di un palazzo in Piazza Francesco Muzii, nel quartiere Arenella, realizzata dalla street...