domenica, 18 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Turismo riparte dall’estate ma livelli pre-covid restano lontani

Angelica Bianco
Il turismo riparte dall’estate. Dopo un anno di stop, la stagione estiva 2021 consegna i primi segnali di riavvio del settore: tra giugno e agosto si prevedono 33 milioni di arrivi e 140 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +20,8% sul 2020 e un fatturato complessivo di 12,8 miliardi. Una “rimonta” che però non basta...
Società

Norme sugli appalti pubblici cantiere sempre aperto

Costanza Scozzafava
Nel disciplinare i contratti pubblici e, segnatamente, l’appalto pubblico, il legislatore deve perseguire gli obbiettivi dell’art. 97 della Costituzione: l’equilibrio dei bilanci, la sostenibilità del debito pubblico, il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione: trasparenza -in modo da evitare fenomeni corruttivi- ed economicità della spesa pubblica. Le norme  in materia hanno dovuto subire continue modifiche. LA LEGGE MERLONI Si parte dalla...
Cultura

Stefano Reali ha annunciato l’uscita del volume “Ghost Writer”

Barbara Braghin
Il compositore Stefano Reali ha annunciato l’uscita del volume “Ghost  Writer” – tre drammi rinascimentali (Il quaderno edizioni). La prefazione del volume è firmata da Masolino d’Amico. “Ghost Writer” è una raccolta di testi teatrali originali, ambientati tra Londra, Wittemberg e Messina, verso la fine del cinquecento. Tra i protagonisti, troviamo dei Grandi Poeti realmente esistiti: quattro giovani che non immaginavano che...
Società

Il linguaggio della gratitudine tra farsa e realtà 

Nicolò Mannino
È bello alzarsi al mattino e fermarsi un attimo prima di snodare la giornata tra impegni creati e silenzi rubati. È giusto riannodare il nastro della propria storia cercando di inserire sempre, nel copione della recita che affascina chi ha paura di essere ciò che è, il termine “gratitudine”, parola magica che colora la bellezza dell’essere e fa sentire ogni...
Attualità

Carabinieri: Casellati “Simbolo della fedeltà e del coraggio”

Giulia Catone
“Oggi celebriamo una festa profondamente radicata nel cuore di tutti gli italiani, oltre che in quello delle donne e uomini che ogni giorno danno vita all’Arma dei Carabinieri. La storia di questa Istituzione e’ intrinsecamente legata al cammino sociale, culturale, politico ed economico che ha forgiato la nostra identita’ italiana. Grazie alla vostra presenza, sempre attenta e sensibile alle istanze...
Economia

Fisco, per autonomi 21,3 mld di tasse in più dei giganti del web

Angelica Bianco
Le micro e piccole imprese italiane con meno di 5 milioni di fatturato – costituite prevalentemente da artigiani, piccoli commercianti e partite Iva – nel 2019 hanno versato 21,3 miliardi di imposte erariali in piu’ rispetto alle web companies presenti in Italia. Due anni fa, infatti, l’aggregato delle controllate appartenenti al settore del WebSoft ha registrato un giro d’affari nel...
Salute

Passi in avanti nel trattamento del tumore della prostata

Francesco Gentile
Passi in avanti nel trattamento del tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione. Una nuova terapia mirata con radioligando. Novartis annuncia i risultati dello studio di Fase III VISION che ha valutato Lu-PSMA-617 in aggiunta al migliore standard di cura dimostrando un miglioramento significativo della sopravvivenza globale. Lu-PSMA-617 e’ in grado di ridurre del 38% il rischio di morte. La...
Ambiente

Il cloud a supporto dello sviluppo sostenibile

Paolo Fruncillo
CAI, Consorzi Agrari d’Italia, ha scelto le soluzioni cloud di Microsoft per uniformare la gestione e ottimizzare le operazioni di un’organizzazione complessa, geograficamente estesa e altamente eterogenea, che comprende quattro consorzi (Emilia, Tirreno, Adriatico e Centro-Sud) e oltre 180 agenzie dislocate sul territorio italiano. Con la piattaforma Microsoft Dynamics 365, CAI ha potuto rendere omogenei i sistemi informativi adottati dai...
Salute

Stati generali della salute in Toscana, dalle Rsa grido d’allarme

Giulia Catone
Formazione, ricerca, edilizia: saranno questi i cardini sui quali si concentrerà il contributo delle tre Università toscane in preparazione degli Stati generali della Salute. Rinviata alla prossima occasione la consueta audizione con l’assessore Bezzini per il monitoraggio sullo stato di attuazione della campagna vaccinale Covid-19 in Toscana per via della convocazione della conferenza Stato-Regioni, la commissione Sanità, presieduta da Enrico...
Salute

Una nuova tecnica di ablazione per le tachicardie pediatriche

Paolo Fruncillo
Una nuova tecnica di ablazione piu’ precisa e sicura per la tachicardia da rientro nodale, la piu’ frequente tra le tachicardie nei bambini. E’ stata messa a punto in ambito pediatrico e perfezionata dai medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ con l’aiuto di un nuovo sistema di mappaggio del voltaggio elettrico del cuore tridimensionale, in grado di identificare con...