mercoledì, 31 Maggio, 2023

apicoltura

Agroalimentare

Miele, crolla la produzione. Coldiretti: “Api e impollinazione a rischio”

Angelica Bianco
Addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro. Cambiamento climatico, incendi, grandine, siccità hanno distrutto le fioriture e creato gravi problemi agli alveari. Con le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare. Danno alle fioriture “Il crollo di circa il 25% della produzione di miele nazionale in un 2021 segnato in media da quasi...
Regioni

Apicoltura, dal Mipaaf altri 347 mila euro a sostegno settore in Veneto

Giulia Catone
La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Agricoltura del Veneto, Federico Caner, questa mattina ha approvato la delibera con cui si proroga al 31 luglio 2021 il termine per la presentazione della rimodulazione dei progetti relativi all’apicoltura in riferimento al bando aperto lo scorso anno e finanziato tramite i fondi delle Organizzazioni Comuni dei Mercati agricoli (OCM). Tutti i...
Agroalimentare

Apicoltura in Calabria, stato di calamità naturale per aiutare il settore a ripartire

Paolo Fruncillo
“A sostegno dell’apicoltura calabrese, gravemente danneggiata dalle avversità climatiche a più riprese registratesi a partire dallo scorso marzo”, la Giunta regionale, presieduta da Nino Spirlì, si legge in una nota, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alle risorse agroalimentari, Gianluca Gallo, ha deliberato “lo stato di calamità naturale del comparto, fortemente penalizzato dal punto di vista sia produttivo sia commerciale”. Nello...
Esteri

In Marocco tra il 2009 e il 2019 l’apicoltura ha registrato un forte cambiamento in tutti i suoi indicatori

Redazione
Detto questo, la crisi sanitaria ha avuto diverse ripercussioni sul funzionamento del settore. In effetti, gli apicoltori non sono stati in grado di garantire la transumanza degli alveari; il coprifuoco e il contenimento determinano obblighi e creano limiti, soprattutto perche’ per consuetudine questa operazione viene effettuata nelle ore notturne. Tuttavia, per altri aspetti il settore ha tratto una sorta di...
Cultura

Allestita al Museo Civico di Zoologia la mostra “La Via delle Api”

Barbara Braghin
Allestita al Museo Civico di Zoologia dal 25 febbraio al 27 giugno 2021, la mostra La Via delle Api vuole essere un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti. La mostra è a cura di Massimo Capula, Carla Marangoni, con la progettazione di Paola Marzoli ed è realizzata in collaborazione con il Gruppo Api Sparse – A.P.S....
Economia

Apicoltura: nuovi fondi per sostenere il settore

Redazione
La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, ha aperto un bando per sostenere il settore dell’apicoltura. Sono stati stanziati nel complesso a 76mila euro, che andranno a sostenere gli operatori per l’acquisto di arnie, presidi sanitari, api regine e sciami, attrezzature per l’apicoltura (smielatori, maturatori del miele, bilance). “Questo bando – spiega il...
Società

Apicoltura, 28 le domande di aiuto ammesse a finanziamento

Redazione
Sono 28 le aziende apistiche che beneficeranno dei contributi per l’annualità 2020 nell’ambito del programma triennale 2020-2022 della Regione Basilicata. A darne notizia l’assessore regionale alle Politiche e agricole forestali, Francesco Fanelli. Quattro le misure di aiuto: assistenza tecnica e consulenza agli apicoltori; lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare; razionalizzazione della transumanza; sostegno per il ripopolamento del patrimonio...
Ambiente

Apicoltura, approvato programma 2020-2022 da circa 3 milioni

Redazione
L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato il Programma regionale triennale in materia di apicoltura per gli anni 2020-2022. Previsto un fabbisogno finanziario complessivo di 2 milioni 954mila 700 euro, la cui definizione effettiva avverrà a seguito dei riparti annuali fissati a livello nazionale. Il Programma triennale definisce il presumibile fabbisogno finanziario, pari a 984mila 900 euro, per ciascuno stralcio annuale (2019/2020,...