domenica, 24 Settembre, 2023

api

Ambiente

Le api a rischio estinzione. Si corre ai ripari con le api-robot

Cristina Gambini
Il mondo senza api è quello che si prospetta a breve e nel frattempo si cerca di correre ai ripari soprattutto perché la mancata impollinazione può causare disastri a quasi tutte le colture. Secondo il World Bee Project circa il 75% delle colture mondiali si basa almeno in parte sull’impollinazione. Ma la popolazione mondiale di api, tra il 2006 e...
Ambiente

#EUChooseSafeFood: le api, il mercurio e la sicurezza del cibo

Cristina Gambini
È stata appena celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare e per l’occasione l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute hanno lanciato la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, concentrandola su tre temi fondamentali: la salute delle api, la prevenzione delle malattie di origine alimentare e il controllo dei contaminanti nei prodotti alimentari. “L’iniziativa...
Economia

Piscicoltura, Italia seconda alla Cina. Salvador (Api): prima la trota, poi orate e spigole. Costi in aumento

Marco Santarelli
Una produzione di 20 specie ittiche diverse, una crescita in cui il “Made in Italy” dimostra il ruolo di leader a livello europeo e, a livello mondiale, secondo solo alla Cina per quantità. Cresce il consumo di pesce tra gli italiani e raggiunge i 29 kg pro-capite. Sono i dati dell’Associazione Piscicoltori Italiani (Api), a illustrali il presidente Pier Antonio...
Agroalimentare

Giornata mondiale delle api. Federazione apicoltori italiani installa alveari al ministero dell’Agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Un segno di attenzione che va oltre il simbolico. È la prima e più grande istallazione di api italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Federazione Apicoltori Italiani (Fai). Si tratta del primo apiario della storia del ministero dell’Agricoltura, inaugurato stamani dal ministro Francesco Lollobrigida sulla terrazza del dicastero di via...
Ambiente

Ambiente: qualità aria monitorata con le api

Valerio Servillo
È ormai acclarato che l’inquinamento atmosferico si ripercuote sulla salute dell’uomo, comportando talvolta affezioni alle vie respiratorie e all’apparato cardiocircolatorio fino a causare decessi prematuri. Gli effetti dell’inquinamento atmosferico, non solo ricadono sulla nostra salute, ma si riflettono anche sugli ecosistemi e sul clima. Per tale motivo, il monitoraggio della qualità dell’aria diventa sempre più importante per la nostra salute...
Attualità

Problema per Twitter: l’API interrompe collegamenti, immagini e app di terze parti

Federico Tremarco
Lunedì Twitter ha riscontrato problemi temporanei su diverse proprie funzionalità. Gli utenti hanno segnalato il disagio con interruzione di collegamenti, immagini e app di terze parti. Le funzionalità interessate sembravano tornare alla normalità circa un’ora dopo la prima segnalazione. Facendo clic su un collegamento pubblicato su Twitter, appariva una finestra nera con un testo che recitava: “Il tuo attuale piano...
Ambiente

Coldiretti: effetto clima, api disorientate, cormorani che fanno strage di pesci, il radicchio incolore. Danni incalcolabili

Leonzia Gaina
Effetto clima sull’agricoltura e i sistemi della natura. Le anomalie sono ora pagare a caro prezzo con danni alla produzione. Lo sottolinea la Coldiretti che vede crescere i radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto fino all’invasione di cormorani che sono moltiplicati in Puglia facendo strage di pesce negli allevamenti e in mare...
Ambiente

Tutela delle api. Giornata mondiale a Roma. Coldiretti: la bee economy assicura la vita

Leonzia Gaina
Un omaggio alla loro instancabile vitalità, utilità e sopravvivenza. È il senso della Giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio a Roma. Scenderanno in campo per la prima volta gli apicoltori italiani dalle diverse regioni per far conoscere il proprio lavoro e far toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in...
Ambiente

Salviamo le api! Codè Crai Ovest insieme a 3bee per la biodiversità

Barbara Braghin
Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti vendita Crai del Nord Ovest d’Italia.  Sono questi i numeri dell’ultima iniziativa green che ha coinvolto Codè Crai Ovest, la cooperativa nata a Torino che riunisce tutti i supermercati a marchio di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.  Codè Crai Ovest ha scelto di sostenere il progetto...
Ambiente

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Cristina Calzecchi Onesti
Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per separare i rifiuti e sensori per captare il gas. Solo pochi esempi delle tante idee di quelle startup, anche...