lunedì, 20 Marzo, 2023

Lucrezia Cutrufo

126 Articoli - 0 Commenti
Salute

Nutricosmetici e cosmeceutici in sinergia

Lucrezia Cutrufo
Il già recente “cosmeceutico” (come il dermatologo americano Kligman definì poco più di trent’anni fa il cosmetico che attraversa la barriera lipidica cutanea, penetra oltre la superficie dell’epidermide e raggiunge il derma, regolandone le funzioni biologiche) e l’ancor più giovane “nutricosmetico” (“integratore alimentare che svolge un’azione benefica di nutrimento”, come da definizione ormai acquisita), insieme, offrono una nuova frontiera dell’antiaging, grazie al sinergismo creato dall’effetto sommatorio delle molecole che...
Società

L’Amore è per sempre

Lucrezia Cutrufo
Quando ci innamoriamo tutto si dilata: il cuore, le emozioni, il tempo… Iniziamo a parlare con gli avverbi “sempre”, “mai”… tutto amplificato, allungato fino all’eternità. Intramontabile, fuori da ogni moda, la dolcezza, nelle immagini, e la delicatezza, nel sentimento, che impregnano il più bel cantico scritto sull’Amore. “Quanto sei bella, amata mia, quanto sei bella! Gli occhi tuoi sono colombe, dietro il tuo...
Società

Festival di Sanremo: vince il T.R.A.S.H.

Lucrezia Cutrufo
Sethu, Shari, Will, Olly, Chemical, LDA, Rain… Più moderati Madame, Tananai, Elodie, Modà… “Boomers”, per età o educazione, decisamente, orgogliosamente e Meravigliosamente i Cugini di Campagna, Paola e Chiara, Leo Gassman, Mara Sattei, Colapesce e Dimartino… E allora, se il Festival della Canzone Italiana non ha nei nomi dei suoi interpreti molti suoni propriamente attinenti alla lingua che promette di celebrare, può essere conforme...
Flash

Super-Andrea

Lucrezia Cutrufo
Potrebbe essere un eroe moderno, un Super-eroe dei nostri giorni. Se non fosse che è un uomo normale che ha una vita normale. E’ comunque una novità assoluta nell’universo maschile italiano. Era ora. Ben arrivato e ben sbarcato da Marte! Il “caso” nasce dal fatto che parliamo del primo First Gentleman della nostra Repubblica a trazione Premier donna. Potrebbe essere, invece e nella realtà,...
Società

Il sorriso di Liliana

Lucrezia Cutrufo
Splende. Su tutte le parole, i ricordi, le lacrime asciutte, il dolore cupo e abissale, splende. E’ il sorriso della Senatrice Segre. Consapevolmente sereno, luminoso, una gioia conquistata, una lacerante tristezza risolta, una pacatezza silenziosa e brillante. Splende. Lo sguardo fermo, sicuro. Gli occhi due stilettate di forza vitale. Una dolcezza da cui traspaiono le Sue parole: “nelle notti ad Auschwitz ero fortissima”. Tutto passato. Tutto...
Flash

Se continuiamo così, non debelleremo ancora la pandemia

Lucrezia Cutrufo
Capita ancora in questi giorni, dopo, ormai, tre anni di educazione sanitaria sulla pandemia da SarsCoV2, entrando in strutture pubbliche, non trovare in utilizzo, né a disposizione, i DPI essenziali, cioè i Dispositivi di Protezione Individuale. Oltremodo deplorevole è questa deflessione dall’attenzione all’interno di strutture sanitarie! Eppure, ciò si verifica frequentemente. Il perdurare della pandemia (interessante conoscere i dati reali odierni dalle chat tra Medici di Base…) forse...
Salute

 Il metodo Fippi e l’estetica “dolce”

Lucrezia Cutrufo
Il IX Congresso della S.I.M.E.C.N.A., Società Internazionale di Medicina Estetica e Chirurgia Nano Ablativa, si è svolto presso il Palafijlkam di Ostia, a Roma, sabato scorso , dopo una pausa di due anni. Le tecniche di Chirurgia Nano Ablativa sono spesso utilizzate variamente combinate, a seconda delle necessità e caratteristiche della sede di intervento sul Paziente. Chi le ha inventate? Giorgio Fippi. Esperto geniale di...
Attualità

Una scelta di coscienza

Lucrezia Cutrufo
L’interruzione dell’esercizio del ministerium scelta da Papa Ratzinger è scaturita da un’esigenza imprescindibile e, a quel tempo, ormai improrogabile della Sua coscienza. L’analisi introspettiva teologico-dottrinale della coscienza, che Benedetto XVI ha condotto e scrutato sistematicamente e metodicamente sin dai primi anni del Suo Pontificato, si incarna nel rapporto tra munus petrino e contesto ecclesiale, e non, all’interno del Vaticano, e non. L’esito di quel travaglio...
Società

L’eroica misericordia di Benedetto XVI

Lucrezia Cutrufo
Benedetto XVI° ha varcato il soglio pontificio, in entrata e in uscita, illuminato da un’aura di santità. Immediata da percepire, o comunque più popolare, quella scaturita dalla frase di esordio: “un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. Più velata, soffusa, ardua, impegnativa da comprendere, e già difficile da cogliere, quella incastonata nella storica frase pronunciata nella declaratio ai Cardinali del Concistoro l’11...
Attualità

Joseph Ratzinger, teologo

Lucrezia Cutrufo
Studiai i testi di Ratzinger a 18 anni, per prepararmi all’esame di ammissione alla Cattolica. Sembravano avere un linguaggio semplice, diretto, chiaro e invece trattavano argomenti complessi, importanti, difficili. Già lì, la grandezza dell’uomo e del teologo. Ratzinger è una pietra miliare nella storia della Chiesa. Infatti, ha affrontato in modo nuovo il dualismo Fede-Ragione. Fede e ragione nemiche, incompatibili, contrapposte, distanti, fino...