lunedì, 14 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Obiettivo Terra, iscrizioni al concorso entro il 3 marzo

Angelica Bianco
Ancora un mese per iscriversi alla 13a edizione di “Obiettivo Terra” 2022, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle...
Società

Donne nella Scienza, una carta vincente

Marco Santarelli
Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovere anche in questo campo la parità di genere. ONU: la partecipazione delle donne rende...
Ambiente

Allarme plastica, Wwf: “Inquinamento oceani 4 volte maggiore nel 2050”

Emanuela Antonacci
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa degli impatti che sta causando sulle specie e sugli ecosistemi marini: una vera e propria crisi planetaria, secondo la definizione data dalle Nazioni Unite. Secondo il report è probabile che la crescita prevista dell’inquinamento da plastica comporterà in molte aree rischi ecologici...
Salute

Vaccino, Aifa: “Non ci sarà la quarta dose ma un richiamo annuale”

Romeo De Angelis
“Sarà un richiamo, forse dovremo fraternizzare anche su quello, ma non sarà una quarta dose. Sarà un richiamo magari auspichiamo annuale”. Lo ha detto il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini, ospite di Elisir su Rai3, in merito al vaccino anti-Covid. “L’efficacia di questi vaccini è andata anche meglio del previsto. Il dato con cui si erano registrati...
Salute

Epilessia, l’astronauta Guidoni testimonial Lice contro lo stigma

Gianmarco Catone
“Io vedo le stelle”, è questo il claim della campagna della LICE – Lega Italiana Contro l’Epilessia, in vista della Giornata Internazionale per l’Epilessia 2022, in programma il prossimo lunedì 14 febbraio. Un messaggio rivolto alla comunità, che invita chi convive con questo disturbo a non arrendersi alla propria condizione, ma anzi a raggiungere la consapevolezza che – con il...
Agroalimentare

Ferrero, nel 2021 12,7 miliardi di fatturato globale

Angelica Bianco
Ferrero International S.A., società capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il Bilancio Consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 Agosto 2021. Il Gruppo, di cui Giovanni Ferrero è Presidente Esecutivo e Lapo Civiletti CEO, ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di 12,7 miliardi di euro, con un incremento del 3,4% rispetto all’anno precedente, che aveva registrato un fatturato consolidato di...
Ambiente

Recovery: MiTe, accordo da 110 milioni con Enea per ricerche sull’idrogeno

Angelica Bianco
l ministero della Transizione ecologica firmerà entro febbraio un accordo di programma con Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno, con i fondi del Pnrr. L’accordo prevede un contributo massimo di 110 milioni di euro per le attività di un Piano operativo di ricerca che sarà predisposto...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Gianmarco Catone
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media Ue, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime al ribasso rispetto...
Attualità

Pnrr aree sisma: nasce prima rete integrata universitaria per ricerca

Emanuela Antonacci
Nasce nel Centro Italia colpito dai devastanti terremoti del 2009 e del 2016 una rete integrata per la ricerca e l’innovazione, la prima che si realizza in Italia, che coinvolge tutte le Università ed i principali centri di ricerca di un territorio. L’iniziativa, unica nel suo genere, e finanziata con 60 milioni di euro dal Pnrr Aree Sisma, ha mosso...
Società

Social, nessuna regola per 2 ragazzi su 3 tra 12 e 16 anni

Marco Santarelli
Due ragazzi su 3 tra i 12 e i 16 anni non hanno regole in famiglia rispetto all’utilizzo dei social e 1 su 5 naviga senza controlli anche dopo le 23. Sono solo alcune delle evidenze più significative che emergono dalla ricerca, diffusa in occasione del Safer Internet Day, condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “social Warning – Movimento Etico Digitale” (www.socialwarning.it), che nel...