mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Costa Concordia, MiTe: “Ripristino dei fondali marini oltre le attese”

Gianmarco Catone
Dieci anni fa, il 13 gennaio 2012, la Costa Concordia naufragò davanti all’isola del Giglio, provocando la morte di 32 persone. L’allora ministero dell’Ambiente, adesso ministero della Transizione ecologica, intervenne immediatamente dando il proprio contributo alla gestione dell’emergenza nazionale e alla definizione delle misure di prevenzione dell’inquinamento e protezione dell’ambiente marino. Il ministero, costituendosi parte civile nell’inchiesta, riuscì a far...
Attualità

Intelligence: De Guttry “nodo regolamentazione internazionale spionaggio”

Angelica Bianco
Andrea de Guttry, Ordinario di Diritto Internazionale della Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, ha tenuto una lezione su “L’Intelligence nel diritto internazionale” nell’ambito del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. “Siamo tutti spiati ma tutti spiamo allo stesso tempo”. Così ha esordito De Guttry citando il testo di Ashley Deeks “You spy, I spy, we all spy”. Tale incremento...
Giovani

Toscana: agricoltura, slittano i termini del “Pacchetto giovani”

Romeo De Angelis
Una notizia per gli under 40 che hanno scelto di costruire un’impresa e il loro futuro in campagna: slittano i termini per presentare il piano di sviluppo aziendale previsto dal “Pacchetto giovani – annualità 2019”. Dovrà infatti concludersi entro il 31 dicembre 2024 anziché entro il 31 marzo 2023 la rendicontazione del piano che ha durata massima di 36 mesi...
Attualità

Enac: avviati i lavori per un nuovo Piano Nazionale Aeroporti

Marco Santarelli
Il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, e il direttore generale, Alessio Quaranta, hanno incontrato i consulenti che affiancheranno l’Ente nell’aggiornamento e nella revisione critica del Piano Nazionale degli Aeroporti (pubblicato nel 2015) e nella conduzione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dello stesso. Si è infatti tenuto il kick-off meeting con i rappresentanti del Rti, composto da Aecom Urs...
Attualità

Firenze, Mazzeo saluta l’arrivo del nuovo questore Maurizio Auriemma

Marco Santarelli
“Da parte mia e di tutto il Consiglio regionale della Toscana i migliori auguri di buon lavoro al nuovo questore di Firenze Maurizio Auriemma e il benvenuto nella nostra Regione. Il suo lavoro sarà prezioso per tutta l’area fiorentina e, sulla base delle rispettive competenze, troverà sempre l’assemblea legislativa disponibile alla collaborazione”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale...
Europa

Sassoli ricoverato in Italia, “Disfunzione del sistema immunitario”

Angelica Bianco
Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è ricoverato in Italia dal 26 dicembre “a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”. Lo rende noto su Twitter il portavoce Roberto Cuillo. Cancellati tutti gli impegni ufficiali. “#ForzaDavid”, scrive su Twitter il segretario del Pd Enrico Letta. Stesso tweet da parte del ministro del Lavoro Andrea...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Criteri più ‘morbidi’ per rateizzazione debiti pmi”

Redazione
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili chiede al governo di prorogare fino al 31 dicembre 2022 la possibilità di rateizzare i debiti fiscali e previdenziali con criteri più ‘morbidi’, che consentano alle micro e pmi una migliore pianificazione, anche alla luce dell’aumento dei contagi e della lunga crisi economica”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Ungdcec. Di fatto, ad...
Ambiente

Progetto Enea, cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime

Romeo De Angelis
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coordinato dal Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero...
Motori

Operativa la nuova squadra di Jaguar Land Rover Italia

Gianmarco Catone
Dallo scorso 1° gennaio è operativa la nuova squadra al vertice di Jaguar Land Rover Italia che, guidata da Marco Santucci, dallo scorso settembre nuovo Ad e dal 1° dicembre anche presidente di Jaguar Land Rover Italia, si prefigge di traghettare l’azienda nel mondo del modern luxury. Obiettivo primario è quello di prepararsi al futuro, trasformando le difficoltà contingenti del...
Lavoro

Pubblico impiego, arrivano i Quadri

Alessandro Alongi
Tutto pronto per il nuovo contratto del pubblico impiego. Lo scorso 21 dicembre, infatti, è stata siglata la Preintesa di  Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro riguardante il Comparto delle c.d. Funzioni Centrali che introduce, tra le diverse novità, un nuovo sistema di classificazione del personale, grazie al quale sono stati ricondotti ad unità i diversi modelli presenti negli ex comparti Ministeri,...