mercoledì, 23 Aprile, 2025

Esteri

Esteri

Hegseth avrebbe diffuso dettagli sugli attacchi in Yemen tramite una chat su Signal con sua moglie e suo fratello

Chiara Catone
Il Segretario alla Difesa USA, Pete Hegseth, sarebbe accusato di aver utilizzato il proprio telefono personale per condividere informazioni sensibili sulle operazioni militari in Yemen tramite una chat su Signal, composta da 13 partecipanti, tra cui sua moglie e suo fratello. Nonostante le direttive che vietano l’uso di sistemi non sicuri, Hegseth avrebbe diffuso dettagli operativi prima di un attacco....
Esteri

La FDA annuncia la rimozione dei rappresentanti delle aziende farmaceutiche dai comitati consultivi

Stefano Ghionni
La FDA degli Stati Uniti ha annunciato un’importante iniziativa per escludere i dipendenti delle aziende farmaceutiche dalle sue commissioni consultive. Il commissario Marty Makary ha comunicato il piano tramite un post su X, sottolineando la necessità di limitare l’influenza dell’industria sull’agenzia e garantire una valutazione scientifica indipendente dei nuovi prodotti. Secondo Makary, i rappresentanti delle aziende farmaceutiche potranno partecipare alle...
Esteri

Mel Gibson e Jim Caviezel pronti per il sequel di ‘The Passion’

Stefano Ghionni
Jim Caviezel ha recentemente raccontato come Mel Gibson lo avvisò che interpretare Gesù in ‘La Passione di Cristo’ avrebbe potuto mettere a rischio la sua carriera. L’attore, oggi 56enne, ricorda di aver inizialmente incontrato il produttore Steve McEveety per discutere di un film sui surfisti. La conversazione prese una piega inaspettata quando Gibson intervenne, parlando di un progetto su Cristo....
Esteri

La comunità globale delle chiese si unisce per promuovere la causa della ‘Giustizia Climatica’ durante la Settimana Santa

Ettore Di Bartolomeo
Una delle principali organizzazioni cristiane ecumeniche ha pubblicato un messaggio durante la Settimana Santa per promuovere l’azione contro il cambiamento climatico, suscitando reazioni diverse. Il Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) ha dichiarato: “La giustizia climatica è un imperativo morale per le chiese”, sottolineando il ruolo delle comunità religiose nella crisi climatica. In collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Chiese in...
Esteri

Tregua pasquale in frantumi: raid continui e accuse reciproche

Antonio Marvasi
La tregua pasquale, annunciata venerdì scorso dal presidente russo Vladimir Putin come un gesto di distensione, si è rivelata in poche ore un’illusione. Volodymyr Zelensky ha aperto la giornata di ieri con un resoconto dettagliato: tra le 18:00 di sabato – orario d’entrata in vigore del cessate il fuoco – e la mezzanotte, si sono verificati 387 bombardamenti, 19 assalti...
Esteri

Israele bombarda ancora Gaza, 25 morti. Papa: “Situazione ignobile”

Maurizio Piccinino
L’intreccio tra il conflitto israelo-palestinese e la partita geopolitica sull’Iran rende ogni passo diplomatico sul Medio Oriente fragile e potenzialmente reversibile. A soffrirne, come sempre, sono i civili. Solo nella giornata di venerdì 19 aprile, Israele ha condotto una nuova ondata di raid sulla Striscia di Gaza, provocando almeno 54 vittime, tra cui donne e bambini. È stato Mahmoud Bassal,...
Esteri

Torna dopo un decennio la ‘Ice bucket challenge’, con un nuovo focus sulla salute mentale

Paolo Fruncillo
La celebre ‘Ice Bucket Challenge’, la campagna virale che nel 2014 raccolse milioni per la ricerca sulla SLA, è stata reinventata dagli studenti della University of South Carolina con un nuovo obiettivo: sensibilizzare sull’importanza della salute mentale. La nuova iniziativa, chiamata #SpeakYourMIND e promossa dal club studentesco MIND, è stata lanciata su Instagram a marzo e segue lo stesso format:...
Esteri

Primo rimpatrio di un migrante irregolare dal centro in Albania

Stefano Ghionni
Un’imbarcazione con a bordo 108 migranti, tra cui 15 donne e 9 minori, è stata soccorsa nella notte dalla motovedetta CP319 della Guardia Costiera. I migranti, provenienti da Egitto, Eritrea, Etiopia, Sudan e Siria, sono stati sbarcati al molo Favarolo di Lampedusa. Erano partiti dalla città libica di Sabratha, pagando tra 4.000 e 6.500 dollari ciascuno per il viaggio. Ieri...
Esteri

La Soyuz MS-26 riporta sulla Terra l’equipaggio congiunto russo-americano

Chiara Catone
Gli astronauti russi Aleksey Ovchinin e Ivan Wagner sono tornati sulla Terra insieme all’americano Donald Pettit dopo una missione scientifica di sette mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La navicella spaziale russa Soyuz MS-26, che trasportava l’equipaggio, è atterrata con successo a sud-est di Dzhezkazgan, in Kazakistan, alle 6:20 ora locale di domenica. Curiosamente, il rientro è coinciso...
Esteri

Putin annuncia una tregua di 30 ore per Pasqua, ma gli attacchi continuano

Ettore Di Bartolomeo
In un momento di tensioni sempre più complesse e intrecciate, la guerra in Ucraina attraversa un fragile equilibrio tra gesti simbolici, bombardamenti incessanti e proposte diplomatiche cariche di ambiguità. In un intervento trasmesso dal Cremlino, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato una tregua unilaterale in occasione della Pasqua ortodossa. “Sulla base di considerazioni umanitarie”, ha dichiarato, “oggi dalle 18:00...