martedì, 15 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Massiccio attacco russo all’Ucraina. Berlino invia missili, Trump cambia tono su Putin

Antonio Marvasi
Ieri l’Ucraina è stata colpita da uno degli attacchi aerei più pesanti dall’inizio della guerra: 26 missili da crociera e ben 597 droni d’attacco lanciati nella notte da Mosca hanno preso di mira città distribuite su tutto il territorio nazionale, da Kharkiv a Sumy, fino a Lviv e Chernivtsi, a soli 50 km dal confine con l’Unione Europea. A riferirlo...
Esteri

NIH, svolta epocale: la scienza torna al pubblico. Kennedy Jr. celebra la trasparenza

Paolo Fruncillo
Dal 1° luglio 2025, tutte le ricerche finanziate dai National Institutes of Health (NIH) saranno liberamente accessibili al momento della pubblicazione, senza più ritardi né barriere economiche. È entrata in vigore la nuova Politica di Accesso al Pubblico, fortemente voluta dal segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., che ha definito la riforma “una vittoria per la democrazia scientifica”. La...
Esteri

Sudan, la CPI accusa: “Crimini di guerra in Darfur, la sofferenza è intollerabile”

Chiara Catone
La Corte Penale Internazionale (CPI) ha lanciato un allarme drammatico sul conflitto in corso in Sudan, denunciando la presenza di crimini di guerra e contro l’umanità nella regione del Darfur. La vice procuratrice Nazhat Shameem Khan ha presentato il rapporto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, parlando di una crisi umanitaria “di profondità sconvolgente” e di una violenza sistematica contro i...
Esteri

Honduras, orrore in campagna elettorale: sindaco rapito e ucciso, il corpo ritrovato in un campo

Ettore Di Bartolomeo
La violenza politica in Honduras ha raggiunto un nuovo picco con l’omicidio del sindaco di San Luis, nel dipartimento di Santa Bárbara, rapito e ucciso mentre era candidato alla rielezione. Il suo corpo è stato ritrovato giovedì mattina in un campo agricolo alla periferia del comune, con evidenti segni di tortura e ferite da arma da fuoco. Secondo fonti della...
Esteri

Putin apre a un’intesa sul nucleare: “No all’arricchimento dell’uranio in Iran”

Antonio Marvasi
Il Presidente russo Vladimir Putin avrebbe espresso sostegno a un’intesa sul nucleare iraniano che preveda il divieto di arricchimento dell’uranio, una posizione in contrasto con la tradizionale linea russa. A riportarlo è Axios, che cita tre fonti europee e un funzionario israeliano a conoscenza del dossier. Stando alle informazioni raccolte, Putin avrebbe fatto arrivare questo messaggio sia al Presidente degli...
Esteri

Netanyahu lascia gli USA: “Presto buone notizie”

Paolo Fruncillo
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lasciato ieri la capitale statunitense al termine di una visita di quattro giorni che, a suo dire, ha centrato “tutti gli obiettivi previsti”. In un’intervista rilasciata poco prima del decollo, il premier ha espresso ottimismo sull’imminente raggiungimento di un accordo per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza. “Spero...
Esteri

Il PKK brucia le armi: svolta storica nel conflitto con la Turchia

Paolo Fruncillo
In una cerimonia carica di simbolismo, circa trenta militanti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) hanno dato fuoco alle proprie armi in una grotta tra le montagne del Kurdistan iracheno, segnando un passo storico verso la fine del conflitto armato con la Turchia. Mitragliatrici, fucili e lanciarazzi sono stati ammassati in un grande braciere e distrutti, sotto lo sguardo...
Esteri

La Nigeria respinge i venezuelani deportati dagli Usa: “Non è nostra responsabilità” dichiara Yusuf Tuggar

Anna Garofalo
Il ministro degli Esteri nigeriano, Yusuf Tuggar, ha dichiarato che la Nigeria non è in grado di accogliere cittadini venezuelani deportati dagli Stati Uniti, smentendo le voci secondo cui il Paese africano sarebbe stato coinvolto in operazioni di rimpatrio indirette. “La Nigeria è pronta a ricevere i propri cittadini, ma non può farsi carico di migranti di altre nazionalità,” ha...
Esteri

Ucraina, l’Europa scommette sulla rinascita

Chiara Catone
L’Europa rafforza la propria strategia comune con l’Ucraina, affermando con decisione una linea d’azione che unisce ricostruzione materiale e rilancio sociale. Alla Ukraine Recovery Conference 2025, svoltasi alla Nuvola tra giovedì e ieri, sono state annunciate iniziative multilivello, dall’ambito militare a quello sanitario, dal lavoro alla cultura, con un obiettivo condiviso: trasformare la crisi bellica in un’occasione di rinascita strutturata...
Esteri

Grecia, stretta sull’asilo: Parlamento verso il divieto per i migranti dal Nord Africa. Protestano le ONG

Maurizio Piccinino
Il Parlamento greco si prepara a votare una proposta di legge che vieterebbe temporaneamente l’esame delle richieste d’asilo provenienti da cittadini nordafricani, in risposta all’aumento degli sbarchi sulle coste di Creta e del Peloponneso. La misura, presentata dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis, ha scatenato forti reazioni da parte delle organizzazioni per i diritti umani, che parlano di “violazione sistematica...