ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Si sentono protagonisti dell’economia, del lavoro, dell’essere i primi a versare i soldi nelle casse dello Stato ma sono anche a torto messi da parte quando il loro lavoro sarebbe utilissimo. È il caso della realizzazione e fornitura dei nuovi banchi per…
“Nel commercio e nel turismo ci sono circa 90mila imprese pronte a chiudere per sempre i battenti già da questo autunno, anche al netto di nuovi lockdown. Un colpo senza precedenti al lavoro autonomo, che avrà conseguenze anche sul lavoro dipendente: tra…
La macchina burocratica è migliorata? Non se ne hanno riscontri. Le spese per mantenere in piedi inefficienze e sprechi sono però aumentate sulle spalle delle imprese. Qualche titolo “urlato” a ridosso di Ferragosto, qualche riquadro a commento e disappunto, poi il nulla.…
Domina ancora i commenti il “decreto di Agosto”, non solo per l’ampiezza delle decisioni in campo economico ma per le prospettive che apre. Molte tra le Associazioni di categoria hanno sottolineato i punti positivi, che sono tuttavia da mettere alla prova dei…
Che fare se le produzioni agricole sono attaccate da batteri, insetti e muffe, che danneggiano i raccolti? Lasciare che le produzioni siano distrutte oppure intervenire derogando all’uso di insetticidi e pesticidi? Per Confagricoltura di fronte a questioni del genere è necessario pensare…
“Gli artigiani, le piccole imprese accettano la sfida di far ripartire il Paese e costruire un nuovo futuro”. La voglia c’è, l’entusiasmo pure, ora bisognerà vedere cosa riserva il futuro, con quali ostacoli si presenterà e se basteranno le forze dei singoli…
Sono 1.000.052 per un importo di 71,2 miliardi di euro le richieste pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 20 agosto 2020. A fornire le cifre sono il ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale. Di queste…
“Se non abbiamo ragazzi preparati e motivati da inserire nelle aziende avremmo tutti un danno incalcolabile, perderemo competitività e spinta all’innovazione e diventeremo un Paese in mano ai predatori”. Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, si dichiara preoccupato…
Si è conclusa positivamente la disputa tra UE e Stati Uniti relativa alle esportazioni di aragoste destinate al mercato europeo. Nella serata di ieri – fa sapere Confagricoltura – è stato raggiunto un accordo che prevede, con effetto retroattivo dallo scorso 1…
Sono quasi 780mila (il 58,4% del totale) le imprese che prevedono di avere problemi di liquidità nei prossimi sei mesi e poco meno di 565mila (il restante 41,6%) quelle alle quali invece si prospetta un futuro meno difficoltoso sul versante finanziario. La…