Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
L’inflazione resta ancora sopra i livelli di guardia, anche se sono evidenti segnali di resa. Le stime definitive di Istat confermano “il rallentamento della corsa degli alimentari, ma anche il ritorno delle tensioni sui beni energetici non regolamentati, che riprendono ad accelerare.…
Il lavoro di squadra tra Masaf, Agea, Regioni e Centri di Assistenza Agricola registra “un grande successo con il via libera al pagamento degli anticipi Pac (Politica agricola comune), prevedendo l’erogazione di 2,4 miliardi entro 45 giorni a oltre 700mila aziende agricole,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Passi avanti sulla riforma del mercato elettrico europeo – Innovation Day Utilitalia, confronto con 28 startup – Cimbali Group, rebranding all’insegna dell’innovazione sostenibile – L’Irpef è l’imposta più evasa dagli italiani sat/gsl…
Nel corso della prima riunione del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei beni di largo consumo, tenutosi stamattina presso il Mimit, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si è detto soddisfatto…
MILANO (ITALPRESS) – Temi della dodicesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono i primi risultati del progetto europeo TranspArEEnS per 5 mila PMI italiane; il supporto sulle dimensioni ESG delle associazioni alle aziende, CNA come esempio; il rapporto tra…
In occasione della quarta edizione de ‘Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana’, appuntamento di riferimento nazionale per il settore pelletteria, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, tramite un messaggio inviato alle imprese del comparto, ha evidenziato come…
La rivoluzione digitale ha portato enormi benefici nella gestione delle operazioni finanziarie e bancarie, tuttavia, con essa sono sorti anche nuovi problemi e nuovi rischi, in particolare per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati personali. È nato e si…
In Italia, nei primi sei mesi del 2023, si è registrata una flessione delle compravendite di abitazioni pari all’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il numero delle transazioni è progressivamente diminuito da 303,375 a 277,052 nel corso di soli sei mesi,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’economia sommersa e illegale sale a 192 miliardi – Intesa Sanpaolo al fianco delle imprese femminili, plafond da 1 miliardo – La ristorazione collettiva chiede una revisione dei prezzi – Mercato immobiliare, torna di moda…
È stato rinnovato a Roma l’accordo annuale di collaborazione tra UniCredit e i vertici di 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit, confermando l’impegno reciproco a un confronto aperto e costruttivo per accrescere la tutela dei consumatori e la…