mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

Assoutenti: stangata dʼautunno al rientro dalle vacanze

Federico Tremarco
Secondo una nota di Assoutenti, al ritorno dalle vacanze estive gli italiani si ritroveranno ad affrontare una stangata dʼautunno in media pari a +1.601 euro a famiglia. Insomma, sarà un settembre… caro. La prima voce che interesserà gli italiani di rientro dalle ferie estive è quella legata all’alimentazione, con frigoriferi e dispense che dovranno essere riforniti. Oggi i prodotti alimentari...
Economia

Allarme usura per artigiani, negozianti e partite Iva

Antonio Gesualdi
Famiglie sempre più indebitate e meno risparmiose e micro imprese a rischio usura. Una situazinoe che si fa sempre più pesante e denunciata dalla Cgia di Mestre che calcola, per il 2022, in ogni famiglia italiana un debito medio di 22.710 euro. Complessivamente la massa di debiti bancari in capo alle famiglie italiane ammonta a 595 miliardi di euro, in...
Economia

Il Fisco vuole mezzo miliardo di tasse evase da Airbnb

Antonio Gesualdi
L’Agenzia delle Entrate ha contestato al colosso americano Airbnb di onorare il mancato pagamento di mezzo miliardo di euro di imposte. La piattaforma online che gestisce gli affitti non avrebbe girato al Fisco italiano i proventi incassati nel ruolo, previsto dalla legge italiana, di sostituto d’imposta. È la cifra più alta mai richiesta a una internet company dopo gli 870...
Economia

Le imprese del Sud Italia investono più della media nazionale

Marco Santarelli
Dai dati emersi dall’ultimo report del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato da SRM, Centro Studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, nell’attuale contesto socioeconomico meridionale caratterizzato da prezzi e costi in crescita, le imprese del Sud-Italia investono più della media nazionale. Significativo il ruolo dell’export (+10% nel primo trimestre dell’anno in linea con il dato Italia) che testimonia la...
Economia

In Italia lieve incremento dellʼexport, ma meno importazioni

Valerio Servillo
A giugno i dati dellʼIstat parlano di un moderato incremento congiunturale delle esportazioni (+0,4%) e una riduzione delle importazioni (-3,3%). La crescita dell’export è contenuta verso entrambe le aree, Ue (+0,5%) ed extra Ue (+0,3%). Nel secondo trimestre del 2023, rispetto al precedente, l’export si riduce del 3,2%, l’import del 3,5%. Sempre a giugno, l’export aumenta su base annua dell’1,0%...
Economia

Turismo, a Ferragosto 17 milioni di turisti

Maria Parente
Il weekend lungo di Ferragosto – cinque notti, dall’11 al 16 agosto – richiama l’arrivo di 17 milioni di turisti (per il 60% italiani), in aumento rispetto alle ultime settimane, ma ben lontano dall’atteso sold-out: nel periodo clou delle partenze si registra un incremento delle prenotazioni, ma nulla a che vedere con il tradizionale pienone di metà agosto. Il tasso...
Economia

Carburanti, nuovi rialzi per benzina e diesel

Marco Santarelli
Continuato a crescere le quotazioni internazionali dei carburanti impattando negativamente sulla rete di distribuzione italiana e causando aumenti sui prezzi raccomandati di benzina e diesel. Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina risultano in leggera salita. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri...
Economia

La Guerra ai poveri

Massimo Lucidi
Le parole sono importanti. Avrei voluto intitolare questo pezzo “Guerra alla povertà”. Ma come si fa? Il governo Meloni ci prova a mettere la tassa sugli extra profitti alle banche e la stretta sul rincaro dei voli ma le risposte che ottiene sono volgari e sprezzanti. “Pagheranno i correntisti” ribattono le banche… “misura sovietica, che sarà bocciata dall’Europa”. La prima...
Economia

Extraprofitti. Banchieri stupiti ma prudenti

Antonio Gesualdi
Fra uffici e luoghi di vacanza, ieri via web si è riunito il Comitato di presidenza dell’Abi. “Fonti di settore” hanno riportato che l’Associazione conferma che le banche italiane “sono molto unite”. I banchieri hanno condiviso “la sorpresa” per la decisione del Governo e hanno concordato di tenere un atteggiamento di “cautela, fermezza, serietà e senso di responsabilità.” Posizione, tra...