giovedì, 7 Dicembre, 2023

poveri

Politica

Meloni: 100 mln ai Paesi poveri. No ai cibi fatti in laboratorio

Maurizio Piccinino
I nodi sul clima restano e le possibili soluzioni fanno fatica a trovare uno spiraglio di intesa. Il mega summit Cop28 in corso a Dubai – 200 Governi da tutto il mondo, assenti: il presidente americano Joe Biden, il capo di stato cinese Xi Jinping e, per motivi di salute, Papa Francesco – parte con molte idee e slanci che...
Esteri

Espansione negli Stati Uniti dei programmi statali ‘Medicaid’ per le cure dentistiche ai più poveri

Cristina Gambini
Per mesi Carlton Clemons ha sopportato il dolore paralizzante causato da un dente del giudizio cariato. Non riusciva a dormire, mangiava a malapena e faceva affidamento sugli antidolorifici per sopravvivere. Il sessantasettenne di Nashville, Tennessee, non poteva permettersi di farsi visitare da un dentista con i 1.300 dollari al mese che la sua famiglia riceve dalla previdenza sociale e dai...
Economia

La Guerra ai poveri

Massimo Lucidi
Le parole sono importanti. Avrei voluto intitolare questo pezzo “Guerra alla povertà”. Ma come si fa? Il governo Meloni ci prova a mettere la tassa sugli extra profitti alle banche e la stretta sul rincaro dei voli ma le risposte che ottiene sono volgari e sprezzanti. “Pagheranno i correntisti” ribattono le banche… “misura sovietica, che sarà bocciata dall’Europa”. La prima...
Società

Italia, un quarto vive in povertà. 11 milioni con meno di mille euro al mese

Cristina Calzecchi Onesti
Da poco l’Istat ha pubblicato la sua ”Indagine Reddito e condizioni di vita 2021-2022” rilevando una “sensibile riduzione” della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale grazie alla ripresa economica, perché la loro quota, secondo il nuovo indicatore composito Europa 2030, nel 2022 è pari al 24,4% rispetto al 25,2% del 2021. Stiamo, dunque, parlando di meno di...
Sanità

Sanità e Pnrr. Speso solo lo 0,5%. Il piano Schillaci e l’appello della Cisl

Giampiero Catone
La sanità va sostenuta, riformata e rilanciata. Non possiamo assistere alla fine di un sistema di cure universalistico garantito dalla Costituzione. Le proposte dei medici e dirigenti sanitari, così come lo sforzo riorganizzativo indicato dal ministro per la Salute, Orazio Schillaci vanno accolte perché per buona parte sono dedicate a migliorare i servizi per i pazienti e per quanti hanno...
Politica

Elly e la Personal…. shocker

Giuseppe Mazzei
Fa benissimo Elly Schlein a curare il suo abbigliamento e ad armonizzare i colori con gusto. Tutti dovremmo farlo. Ricchi e poveri. Persone semplici e snob. Perchè vestirsi in maniera gradevole è una forma di rispetto per gli altri. Ovviamente alcuni comprano nei mercatini o da Zara e altri si servono da Dolce&Gabbana, Prada, Armani-” A ciascuno secondo le proprie...
Ambiente

Il cambiamento climatico più dannoso peri i Paesi poveri

Gianmarco Catone
Dall’ analisi condotta da S&P Global Ratings emerge che l’aumento della temperatura media annua di 1 grado Celsius per un solo anno risulta più dannoso per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo che per le economie avanzate. S&P ha rilevato che sette anni dopo tale aumento, il Pil pro capite è inferiore di 0,6-0,7 punti percentuali...
Società

Sant’Egidio: a Natale grande festa per gli ultimi

Redazione
Grande festa nella sede della comunità di Sant’Egidio a Santa Maria in Trastevere, il 25 dicembre, con persone senza fissa dimora, anziani, ucraini accolti in Italia e con la partecipazione del segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Un vero Natale di speranza in un tempo segnato dalla crisi e dalla guerra in...
Società

Caritas lancia l’“Officina delle Opportunità” per i più poveri

Lorenzo Romeo
Nella sede del Vicariato di Roma il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte, insieme al Cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, alla firma dell’accordo per il Progetto “Officina delle Opportunità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Roma. Il Progetto parte dalla consapevolezza che sia...
Società

2023: al Sud 500.000 poveri in più

Cristina Calzecchi Onesti
Crisi inflazionistica e rincari delle bollette energetiche e dei beni di prima necessità avranno effetti allarmanti nel Mezzogiorno, il cui Pil nel 2023 subirà una contrazione fino a -0,4%, contro un dato medio italiano che dovrebbe attestarsi intorno al +0,5%. A subire maggiormente le conseguenze sono i nuclei familiari a reddito più basso, quelli per i quali l’incidenza dei costi...