ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Migliora la fiducia di imprese e consumatori – 10 anni di Poste Italiane in Borsa, l’azienda festeggia i risultati – Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30…
Secondo i dati dell’Osservatorio Welfare 2024, il rapporto sullo stato del welfare aziendale nel nostro Paese a cura di Edenred Italia, nel 2023 il “credito welfare pro capite”, ovvero la disponibilità media di spesa per ciascun beneficiario, ammonta a 910 euro. Un…
L’analisi dei flussi di traffico dei mezzi pesanti lungo le autostrade italiane fornisce un quadro eloquente della trasformazione economica in corso nel Paese. Il nuovo baricentro industriale si è spostato verso Est, con Milano, Bologna e Venezia al centro di un’area di…
Nel mese di marzo i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema europeo delle banche centrali (Sebc), sono diminuiti del 2,4% sui dodici mesi (-2,5 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Produzione industriale in calo – Pmi italiane apprezzate all’estero ma non fanno squadra – Deloitte, la diversità di genere è un valore aggiunto per le imprese abr/sat/gsl…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco ha approvato nuove operazioni per un valore complessivo di circa 1,7 miliardi di euro in favore di grandi,…
In 15 anni l’Italia ha speso in modo “irregolare” 378 milioni di euro dei fondi Pac europei e soltanto poco più della metà sono stati recuperati. Dal 2007 al 2022 secondo la Corte dei Conti dell’Unione europea solo il 56% di questi…
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella settantanovesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Massimiliano Sammarco, avvocato tributarista internazionale. mrv/sat…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Imprese, a maggio 494 mila nuove assunzioni – In arrivo nuovi fondi europei per l’innovazione delle città – Dalla sostenibilità al digitale, certificazioni accreditate in aumento – 90 milioni per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione…
Imprese in affanno per il costo del denaro, per i rincari dell’energia e per il cosiddetto mismatch, ossia il mancato reperimento di figure professionali. Sono tre importanti problematiche per il settore industriale italiano che ieri il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ha…
“Sarà un obbligo spalmare i crediti su 10 anni, non una possibilità”: così si è espresso ieri il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti parlando del ‘Superbonus’, in seguito alla riunione tenutasi in Senato dove si è incontrata la commissione Finanze.…