venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

ISTAT, chiusura 2020 in calo per produzione industriale tessile e farmaceutica

Redazione
In calo a dicembre la produzione industriale. Secondo i dati Istat, l’indice destagionalizzato è diminuito dello 0,2% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre la flessione è dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale sostenuto per l’energia (+1,8%) e un più modesto incremento per i beni intermedi (+1,0%), mentre diminuzioni contraddistinguono i beni...
Attualità

Facile.it è finito nel mirino dell’Antitrust

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. Secondo l’Antitrust “le società potrebbero avere attuato due distinte pratiche commerciali scorrette, violando il Codice del Consumo, nello svolgimento dell’attività di comparazione sul sito Facile.it”, si legge...
Attualità

Roma, via ai lavori per impianti fognari, strade, sistemi di illuminazione e urbanizzazione per 10 milioni

Redazione
Garantire la realizzazione di opere pubbliche per un valore di 10 milioni di euro. Questo l’obiettivo del provvedimento approvato dalla Giunta capitolina che adegua le attività svolte dalle Associazioni consortili di recupero urbano (Acru), all’interno delle aree ex abusive, alle nuove norme sugli appalti pubblici. Si potrà cosi dare il via ai lavori per la realizzazione di impianti fognari, strade,...
Attualità

Troppi poveri senza medicine. Fino al 15 raccolta del farmaco

Giulia Catone
“I poveri hanno bisogno di medicine, ma non possono acquistarle; tante realtà assistenziali che si prendono cura di loro, hanno risentito della pandemia, e hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per offrirlo, a loro volta, ai poveri che chiedono loro rifugio”. Sono le priorità che hanno fatto scattare anche per questo anno, “nonostante la pandemia” la Giornata di Raccolta...
Attualità

Informatica, il celebre virus Michelangelo ha spento trenta candeline

Gianmarco Catone
Il 4 febbraio scorso è stato il trentesimo anniversario della scoperta del virus informatico Michelangelo. E’ stato un evento particolarmente significativo nella storia della cybersecurity perché nessun virus in precedenza aveva spinto il pubblico a pensare alla sicurezza come fece Michelangelo. Michelangelo era una variante di un virus ‘boot sector’, un malware che modificava il processo di avvio dei computer...
Attualità

L’appello. Confcommercio-Conftrasporto: settore in grave crisi, servono aiuti. Draghi sostenga la transizione Verde

Angelica Bianco
Una riduzione delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. Quindi un tracollo impensabile che si è materializzato in mesi in cui tra pandemie e chiusure molte imprese hanno chiuso battenti. Quello dei trasporti è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia sia per i passeggeri che per le merci. Secondo l’Osservatorio Congiunturale Trasporti realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in...
Attualità

Cortina 2021. Con “Situation Room” efficacia del gioco di squadra di Anas, Cav e Veneto Strade

Barbara Braghin
“Sono soddisfatta che tutte le società pubbliche di gestione della viabilità in Veneto abbiano fatto sinergia e costituito questo centro per la gestione e il controllo del traffico, partendo dal presupposto che la sala operativa sarà un servizio molto utile sia per i cittadini che si recheranno a Cortina per i Campionati Mondiali di sci, sia per coloro che utilizzeranno...
Attualità

Agricoltura, ecco come la crisi favorisce l’ingresso delle mafie nel primo settore

Redazione
“La crisi economica generata dagli effetti del Covid, apre la strada alle infiltrazioni mafiose a cui sono esposte tutte le attività produttive, incluse quelle nel comparto ortofrutticolo siciliano. Una denuncia che arriva da più parti, in primis dalla Dia e testimoniata anche dai recenti arresti nelle Province di Caltanissetta e Agrigento, dove la mafia stava facendo affari milionari con la...
Attualità

Toscana, nasce nuovo data-center regionale per pubblica amministrazione e sanità

Redazione
Si chiamerà SCT, Sistema Cloud della Toscana, il nuovo data-center regionale che, con il ruolo di “community cloud, di infrastruttura digitale condivisa, accoglierà anche il sistema sanitario e gli enti locali. Ad annunciarlo e’ l’assessore alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo. Sono già iniziati i lavori edili ed impiantistici per l’adeguamento ed il potenziamento del data-center regionale – quello che si...
Attualità

Agroalimentare, per via della Brexit a rischio miliardi di euro dall’export

Redazione
Le difficolta’ negli scambi commerciali con la Gran Bretagna mettono in pericolo 3,4 miliardi di esportazioni agroalimentari Made in Italy che è l’unico settore cresciuto Oltremanica nel 2020 (+2,3%) nonostante la fase recessiva provocata dalla pandemia. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alle critiche dell’industria del trasporto merci inglese contro il governo britannico per non aver opportunamente valutato le...