venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

“Sostituire le armi con il dialogo”, l’accorato appello di Leone XIV

Stefano Ghionni
Sintetizzando il tutto, si può tranquillamente dire che la domenica di Papa Leone XIV sia stata caratterizzata da due cose in particolare: il richiamo alla pace e il ritorno alla storica residenza estiva di Castel Gandolfo con la quale, in pratica, ha chiuso un cerchio inaugurato dal suo predecessore Francesco. Ma entrando nella fredda cronaca dei fatti, partiamo dalle ore...
Attualità

Scontro Tajani-Lega sullo Ius Italiae

Maurizio Piccinino
“Un Centrodestra moderno non può sottrarsi al tema della cittadinanza”. Così ieri il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani ha rilanciato, da Brindisi, la proposta di legge sullo ‘Ius Italiae’ durante l’edizione 2025 di ‘Forum in Masseria’, l’appuntamento estivo condotto da Bruno Vespa. Ma quante possibilità ha di diventare davvero materia di dibattito parlamentare, di fronte alla secca bocciatura...
Attualità

Dal dolore della morte di Papa Francesco all’elezione di Papa Leone XIV un abbraccio nuovo, inatteso eppure profondamente familiare

Rossella Paone
Il sorriso accogliente, le parole toccanti in ogni occasione, il carisma indiscusso che emerge dai suoi testi attraverso le riflessioni che ne scaturiscono, l’atteggiamento pronto a tendere la mano a chi ne ha bisogno, caratterizzano profondamente il Cardinale Domenico Battaglia. Classe 1963, dal dicembre 2020 Arcivescovo Metropolita di Napoli, la sua priorità è sempre stata dare amore e voce ai...
Attualità

Cia-Agricoltori: settore sotto attacco. La Pac non va cancellata. L’Europa non approvi il Fondo Unico

Anna Garofalo
L’agricoltura è sotto attacco. È la posizione critica che segna una levata di scudi da parte della Confederazione italiana agricoltori che “non intende accettare i rischi legati alla proposta di un Fondo unico che riduce le risorse e cancella le specificità agricole”. Colpire la Pac è colpire l’Europa Nella nota la Confederazione sottolinea come l’Europa sia nata nei campi e...
Attualità

Papa Leone XIV: “Ascoltate il cuore, lì Dio vi parla”

Giuseppe Lavitola
Sabato mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico in Vaticano, Papa Leone XIV ha accolto due delegazioni in pellegrinaggio a Roma: un gruppo di giovani dalla diocesi di Copenaghen e un nutrito numero di insegnanti provenienti da Irlanda, Inghilterra, Galles e Scozia. L’occasione si inserisce nell’Anno Giubilare dedicato alla speranza, uno dei tre temi centrali della fede cristiana insieme alla...
Attualità

“Trump ha quasi incendiato il Medioriente. L’Italia soggiace agli Usa”: Conte show a ‘Forum in Masseria’

Maurizio Piccinino
È un fuoco incrociato quello che Giuseppe Conte ha aperto oggi sul palco di ‘Forum in Masseria’ con Bruno Vespa, rivendicando il ruolo del Movimento 5 Stelle come unica voce dissidente nelle politiche internazionali ed economiche del governo. Dal bombardamento americano in Iran alle “corsie preferenziali” per le armi in Italia, fino al futuro delle alleanze regionali: il leader pentastellato...
Attualità

Polizze assicurative, solo il 30% degli italiani le conosce

Anna Garofalo
Un italiano su tre dichiara di conoscere a fondo le polizze assicurative. È questo il dato più rilevante emerso dalla seconda wave di ricerca dell’Osservatorio Look to the Future di Athora Italia, realizzata da Nomisma, che ha misurato il grado di alfabetizzazione assicurativa della popolazione. Secondo lo studio, solo il 30 % degli intervistati afferma di possedere una conoscenza solida...
Attualità

Coldiretti: “Il Fondo unico Ue mette a rischio la Pac e la sicurezza alimentare”

Paolo Fruncillo
La Coldiretti lancia l’allarme sul nuovo disegno di bilancio europeo: la proposta di creare un fondo unico che accorpi tutte le politiche comunitarie – compresa la Politica agricola comune – “mette a rischio l’eccezionalismo agricolo europeo e la sicurezza alimentare del nostro continente”. Con un intervento pubblicato oggi su ‘Il Sole 24 Ore’, il Segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo,...
Attualità

Riforme e democrazia, ode al Ceto medio

Giampiero Catone
Va fermato il declino di una forza sociale che produce idee, stabilità e ricchezza. Famiglie, imprese e professionisti devono tornare protagonisti nella società Il 66% degli italiani si ritiene di farne parte a pieno titolo, ma il cosiddetto “Ceto medio”, quella maggioranza di cittadini fulcro di politiche moderate e liberali sembra scomparso dai radar della politica, dell’economia, delle decisioni che...
Attualità

Mattarella: “Con gli Stati Uniti un legame insostituibile”

Stefano Ghionni
Ieri, nel giorno che ha celebrato la nascita degli Stati Uniti d’America, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al suo omologo americano Donald Trump, con il chiaro obiettivo non soltanto di ‘dare’ cordiali felicitazioni per l’Independence Day, ma soprattutto per consolidare una chiara posizione politica: l’Italia guarda agli Stati Uniti come a un alleato irrinunciabile, in...