venerdì, 11 Luglio, 2025

welfare

Società

Quando il welfare diventa green

Barbara Braghin
Preservare il benessere e la salute dei propri dipendenti e collaboratori con un’attenzione particolare all’ambiente e al territorio. È con questo spirito che Orpea Italia, divisione italiana del Gruppo Orpea, leader nel settore delle Residenze per Anziani e delle Case di Cura Riabilitative, lancia l’iniziativa Orpea Health Challenge 2021, in collaborazione con l’app Healthy Virtuoso.  Una vera e propria competizione...
Sanità

Percorso Cantieri della Salute, in Toscana al via percorso su benessere del territorio

Giulia Catone
Con il percorso Cantieri della Salute, Regione Toscana e Federsanità Anci Toscana promuovono la creazione di una rete di Attivatori di comunità: persone capaci di attivare e coinvolgere i membri della propria comunità per farli partecipare attivamente alle scelte che riguardano la salute e, in generale, il benessere del territorio. Chi si candida alla manifestazione d’interesse potrà prendere parte ad...
Attualità

Carrefour Italia e Generali Welion annunciano una partnership strategica

Redazione
Nasce Carrefour Salute, la piattaforma online che rende disponibili ai consumatori servizi di salute e cura alla persona attraverso la grande distribuzione. Per i consumatori previsto l’accesso a servizi di telemedicina e al network sanitario d’eccellenza di Generali Welion a tariffe agevolate. Ispirati dal comune obiettivo di offrire un supporto concreto facendo uso della tecnologia, Carrefour Italia e Generali Welion,...
Lavoro

Senza “welfare della cura” niente uguaglianza donne-uomini

Giulia Catone
La situazione della occupazione femminile in Italia appare sconfortante. Siamo penultimi in Europa, ultimi se consideriamo la fascia d’età tra i 25 e 34 anni. Nel 2020, secondo l’Istat, il numero delle donne al lavoro è stata del 20% più bassa rispetto a quella degli uomini nonostante che il 51% della popolazione italiana sia donna e che in media siano...
Economia

Orsini (Confindustria): per il fisco focus su welfare, famiglie e imprese

Giulia Catone
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto di riforma fiscale a tutto tondo”. Le motivazioni di un cambio sono credibili e necessarie. “Siamo nel pieno...
Economia

Piccole industrie, svolta con tre riforme: Welfare, pubblica amministrazione e giustizia. Casasco (Confapi): ora o mai più

Francesco Gentile
Il programma delle piccole industrie si può dire già fatto e presentato a Draghi, tre punti ma Intervenire subito sul: welfare, Pa e giustizia. Con un piano di formazione per riqualificare chi perderà il lavoro. La Confapi ha una sollecitazione temporale: “Ora o mai più, il Recovery Fund è un’occasione imperdibile”. A lanciare le proposte il presidente di Confapi, Maurizio...
Lavoro

Angelini Pharma, siglato l’accordo con i gruppi sindacali per welfare dipendenti

Paolo Fruncillo
Angelini Pharma e i sindacati FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, tra dicembre e gennaio, hanno firmato i rinnovi degli accordi integrativi aziendali, di durata triennale, per tutte e 5 le sedi italiane dell’Azienda. “Gli accordi integrativi recentemente siglati con le organizzazioni sindacali – dichiara Roberto Lombardo, Chief HR and Oganization Officer di Angelini Pharma – rappresentano la concretizzazione dell’impegno intrapreso da...
Politica

La crisi italiana è sociale ed economica. Serve una grande riforma del welfare

Giampiero Catone
Progettare occupazione e sviluppo deve essere un impegno primario. Ci sono settori come industria, agricoltura, sanità, cultura, che possono offrire grandi opportunità. Seguiamo l’esempio della ministra Dc, Tina Anselmi che fece delle riforme un fiore all’occhiello del lavoro e democrazia sociale in Italia. La crisi di Governo si intreccia con la caduta economica ed occupazionale del Paese. La politica si...
Economia

Tributaristi INT: costituita Commissione nazionale sul welfare. Primi obiettivi, migliorare l’ISCRO e la gestione separata Inps per i professionisti

Redazione
Lo aveva dichiarato durante una videoconferenza, oggi ha firmato la nomina del Coordinatore e dei membri, così il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha concretizzato l’istituzione di una Commissione nazionale sul welfare. Quattro gli attuali componenti della Commissione alle cui riunioni potrà partecipare di diritto il Presidente nazionale, il Coordinatore è Alessandro Vallo che nell’accettare la nomina ha...
Attualità

Gli anziani dimenticati

Giampiero Catone
Un popolo invisibile a cui hanno voltato le spalle politica, istituzioni ed economia.  Sempre più soli milioni di cittadini vivono in un apartheid fisico e mentale. Sollecitiamo il Governo a utilizzare i fondi del Mes per potenziare i servizi di assistenza e le strutture socio sanitarie. È una grande opportunità che non può essere sprecata. Gli anziani in Italia sono...