mercoledì, 29 Novembre, 2023

Vladimir Putin

Esteri

La vera risposta asimmetrica contro la Russia? L’ansia di verità dell’opinione pubblica

Gregory Sims*
L’Occidente sa bene che non può ripetere l’errore commesso a Monaco nel 1938 che diede via libera all’aggressione nazista in Europa. Non può permettere che la paura di un conflitto armato porti alla passività, mentre un Paese indipendente che cerca di unirsi alla famiglia europea subisce una pressione autoritaria che vuole bloccarne la strada. Le democrazie occidentali, e gli europei...
Esteri

Kazakistan, Radicali: “Italia promuova in Ue riunione d’urgenza”

Gianmarco Catone
“La missione di ‘pace’ russa durerà almeno un mese. Nelle prime ore, per dichiarazione degli stessi militari, sono già stati eliminati decine di rivoltosi. Si tratta dell’ennesima ingerenza militare di Putin che corre a supporto dei regimi totalitari a lui amici”. Lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali italiani. “Esattamente come...
Esteri

Putin, la finta paura per la Nato e il vero timore della democrazia in Ucraina

Gregory Sims*
Forse è solo un azzardato gioco di apertura nello stile di Krushev. Putin chiede sicurezza per la Russia per evitare l’azione militare contro l’Ucraina ma il rischio è che le potenze occidentali accettino la trasformazione dell’Ucraina in uno stato vassallo russo. Il presidente russo chiede anche il ritiro di personale e attrezzature dalla NATO alle posizioni del 1997, prima che...
Esteri

Putin, il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Russia e Nato

Angelica Bianco
Nella conferenza stampa di fine d’anno dal Cremlino il presidente russo Putin ha lanciato segnali apparentemente distensivi e ha chiamato in gioco il ruolo che l’Italia potrebbe svolgere, soprattutto nella crisi con la nato acuitasi con le pressioni militari di Mosca sull’Ucraina. “L’Italia potrebbe avere un ruolo nella normalizzazione delle relazioni tra Russia e Ue e anche sulla linea delle...
Politica

Biden, consulto sulla democrazia. Draghi e Macron; modello vincente

Cristina Calzecchi Onesti
La democrazia sta subendo nell’ultimo decennio un declino. Lo ha ammesso Biden che non assolve neanche gli Stati Uniti. Lo fa in apertura del Summit organizzato da lui proprio per riflettere sulle moderne forme di governo a tutela dei diritti umani e delle libertà individuali, a cominciare da quelle di espressione. ”La sfida del nostro tempo – ha detto Biden...
Esteri

Ucraina: Biden avverte Putin e chiama l’Europa. Diplomazie al lavoro

Giuseppe Mazzei
l vertice virtuale ,aperto con sorrisi reciproci, non ha sbloccato la crisi che riguarda l’Ucraina, di fatto assediata dalle truppe russe ed è servito a passare in rassegna anche altri dossier scottanti come quello dell’Afghanistan e dell’Iran. I due Presidenti si sono parlati con franchezza, ma ognuno è rimasto sulle proprie posizioni. L’unico segnale positivo è che il confronto passa...
Crea Valore

Evergrande il gigante d’argilla

Ubaldo Livolsi
La superpotenza cinese con il suo dirigismo statale indica e impone soluzioni ai grandi gruppi in affanno o a rischio di fallimenti. Sono rivolte alla Cina le riflessioni del professor Ubaldo Livolsi esperto in economia di impresa, di geopolitica e sistemi finanziari internazionali. Il professore Livolsi prende in esame il colosso immobiliare Evergrande ad un passo dalla bancarotta che ora,...
Politica

Mosca snobba l’occidente, l’incontro con i talebani

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il Governo italiano ha promosso e organizzato un G20 straordinario tra i leader in video conferenza sul dossier afghano. Domani, mercoledì 20 ottobre, il Cremlino ha convocato un summit sul tema, quasi a rappresentare una risposta: una sorta di provocazione all’Occidente ed ancor prima all’Italia da parte dalla capitale russa; i talebani infatti, benché formalmente ed ufficialmente banditi da Mosca, vi si recheranno...
Politica

Il G20 di Draghi sull’Afghanistan, assenza imbarazzata di Putin e Xi

Cristina Calzecchi Onesti
Riunione straordinaria dei leader del G20 sull’Afghanistan per iniziativa del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Al centro della discussione informale la questione dei profughi, il rispetto dei diritti umani e la condizione femminile. Collegato da remoto anche Joe Biden, ma non i due altri protagonisti fondamentali della crisi afghana per il ruolo esercitato negli equilibri della regione – il presidente russo Vladimir Putin e...
Esteri

Dietro la luna di miele tra il Cremlino e i talebani

Robert Dannenberg*
 Le immagini di Kabul sono demoralizzanti e deprimenti, a meno che non siate seduti al Cremlino, dove certamente vengono viste sotto una luce completamente diversa. Dal punto di vista del Presidente russo Vladimir Putin, questa vicenda probabilmente rafforza la sua visione secondo la quale il Presidente Joe Biden e la sua squadra di sicurezza nazionale sono deboli e ingenui. “Questo...