venerdì, 25 Luglio, 2025

Usa

Società

Dazi, trattativa a oltranza con gli Usa. E Bruxelles tiene pronte le tariffe da 93 miliardi

Stefano Ghionni
Un accordo tra Ue e Usa sulla spinosa questione dei dazi doganali è “a portata di mano” secondo quanto dichiarato ieri da Olof Gill, Portavoce della Commissione europea per il Commercio. Durante un briefing con la stampa a Bruxelles, Gill ha confermato che le trattative sono in fase avanzata, aggiungendo: “Ora siamo concentrati sul trovare un accordo negoziato con gli...
Europa

Dazi. Ue e USA alla ricerca di un accordo. Senza una intesa l’Unione pronta a tassare i beni americani per 93 miliardi

Maurizio Piccinino
La risposta dell’Unione europea ai dazi USA, fissati al 30% vale 93 miliardi di euro. Per ora i toni non sono di sfida ma di calcolo economico, di negoziati in corso, mentre i passi decisivi devono ancora essere fatti. La Commissione europea, stando alle anticipazioni, ha sottoposto all’approvazione degli Stati membri dell’Ue un pacchetto di contro-dazi sui beni statunitensi per...
Economia

Confesercenti: incertezze ed effetto dazi, bruciati 5.7 miliardi del Pil. Fine anno con perdite maggiori

Anna Garofalo
Miliardi bruciati in attesa della decisione USA sui dazi. Un conto alla rovescia che fa male alle economia italiana. La prima stima dei danni arriva dalla Confesercenti. “In attesa della data fatidica del primo agosto, deadline fissata dall’amministrazione USA per l’entrata in vigore dei dazi sui prodotti europei, l’incertezza generata dalla ridda di annunci ha già prodotto il primo ‘effetto...
Esteri

Dazi USA-UE: Lutnick ottimista sull’accordo, ma il primo agosto resta una scadenza vincolante

Paolo Fruncillo
Il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha dichiarato di essere “fiducioso” sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale con l’Unione Europea prima della scadenza del 1° agosto, definita però “vincolante” per l’entrata in vigore di nuovi dazi. Le sue parole, rilasciate in un’intervista alla CBS, arrivano in un momento cruciale per le relazioni transatlantiche, con i negoziati...
Agroalimentare

Dazi Usa e incertezza fermano il Made in Italy: crolla l’export agroalimentare negli Stati Uniti

Anna Garofalo
L’incertezza legata all’evolversi della situazione e i dazi aggiuntivi minacciati dal Presidente Trump hanno fermato la crescita dell’export agroalimentare italiano in Usa, che a maggio è crollata al +0,4%, con risultati peraltro negativi per tutti i prodotti più esportati, dal vino all’olio fino a formaggi e passata. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’Assemblea...
Esteri

USA, il deputato Massie: “Togliere l’immunità ai produttori di vaccini COVID”

Chiara Catone
Il deputato repubblicano Thomas Massie ha presentato alla Camera USA il disegno di legge PREP Repeal Act (H.R. 4388), con l’obiettivo di revocare le protezioni legali garantite ai produttori di vaccini, farmaci e dispositivi medici durante le emergenze sanitarie. Se approvato, il provvedimento potrebbe aprire la strada a migliaia di cause legali legate agli effetti avversi dei vaccini contro il...
Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Esteri

Apollo-Soyuz: 50 anni fa la stretta di mano che cambiò la corsa allo spazio

Maurizio Piccinino
Il 15 luglio 1975, in piena Guerra Fredda, due navette partirono da lati opposti del mondo: l’Apollo 18 dagli Stati Uniti e la Soyuz 19 dall’Unione Sovietica. Due giorni dopo, a 220 chilometri sopra la Terra, avvenne l’incontro storico: l’aggancio orbitale tra le capsule e la stretta di mano tra gli astronauti Thomas Stafford e Alexei Leonov segnò l’inizio di...
Attualità

Dazi Usa, l’allarme di Confesercenti: “Consumatori italiani più poveri, a rischio 12 miliardi”

Paolo Fruncillo
La nuova stretta protezionistica degli Stati Uniti preoccupa l’economia italiana. A lanciare l’allarme è Nico Gronchi, Presidente di Confesercenti, che mette in guardia sui potenziali effetti della politica dei dazi introdotta dall’amministrazione americana: “Non si tratta solo di un tema industriale. I dazi, pur colpendo in modo diretto le esportazioni, rischiano di generare ricadute a catena anche sul mercato interno...
Europa

Dazi Usa, per l’Italia un conto da 12 miliardi

Maurizio Piccinino
Se l’aria che arriva da oltreoceano si farà ancora più pesante per il commercio internazionale, le imprese italiane dovranno stringere i denti. L’Ufficio studi della Cgia lancia l’allarme: se i dazi imposti dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump dovessero mantenersi ai livelli attuali, le mancate esportazioni per l’Italia ammonterebbero a circa 3,5 miliardi di euro. Uno scenario...