giovedì, 30 Marzo, 2023

Ungheria

Cultura

Omaggio a György Ligeti, genio musicale contro l’Olocausto

Rosalba Panzieri
La musica ricercata di György Ligeti fu particolarmente amata da Stanley Kubrick, stiamo parlando, del resto, di uno dei compositori più grandi del XX secolo. Ligeti, ungherese, nato nel 1923 e morto nel 2006, non è solo il compositore di alcune musiche presenti in “2001 Odissea nello spazio”, “Shining”, “Eyes Wide Shut”, che il grande pubblico ha potuto conoscere e...
Attualità

Ministro della Difesa incontra militari italiani in Romania

Emanuela Antonacci
Seconda tappa della visita del ministro della Difesa, Guido Crosetto, ai militari italiani impegnati nelle operazioni di vigilanza dei confini NATO, nei territori più vicini all’area del conflitto attualmente in atto in Ucraina. Dopo aver lasciato l’Ungheria, il ministro si è recato in Romania per incontrare uomini e donne della Task Force Air Romania, nell’ambito della missione NATO “Enhanced Air...
Esteri

Ue: l’Ungheria blocca il pacchetto di aiuti all’Ucraina

Lorenzo Romeo
Il presidente dell’Ungheria Viktor Orban ha messo il veto all’approvazione del pacchetto di aiuti all’Ucraina da 18 miliardi da parte dell’Ecofin, che raggruppa il consiglio ministri europei dell’economia. Orban aveva ribadito venerdì scorso che gli Stati membri dovrebbero sostenere l’aiuto finanziario all’Ucraina tramite accordi bilaterali. Il piano di aiuti andava approvato all’unanimità, quindi il veto ungherese blocca l’erogazione dei fondi....
Europa

Probabile stop Fondi di Coesione UE a Ungheria

Gianmarco Catone
Il Consiglio della Ue ha tutti gli elementi necessari per prendere una decisione sull’eventuale congelamento di parte dei Fondi europei di Coesione diretti all’Ungheria. La procedura consente generalmente alla Ue di sospendere l’erogazione dei finanziamenti europei verso un determinato Stato qualora ravvisi una violazione dello stato di diritto che abbia un impatto, anche potenziale, sul bilancio comunitario. La scorsa settimana...
Europa

Parlamento europeo condanna sistema elettorale ungherese

Redazione
L’Europarlamento ha approvato un rapporto in cui l’Ungheria viene definita una “minaccia sistemica” ai valori fondanti dell’Unione e ha chiesto l’intervento della Commissione e del Consiglio perché possano attivare tutte le misure previste dall’articolo 7 dei trattati europei. La mancanza di un’azione decisiva da parte dell’Ue nel tempo ha contribuito a far emergere in Ungheria un “regime ibrido di autocrazia...
Società

Nations League calcio: l’Italia vince contro l’Ungheria

Lorenzo Romeo
Al ‘Manuzzi’ di Cesena arriva il primo successo degli azzurri nel gruppo A3 di Nations League grazie alla vittoria per 2-1 contro l’Ungheria, con i gol di Barella e Pellegrini. Il ct azzurro riporta Pellegrini tra i tre di centrocampo e sceglie il tridente leggero con Politano, Raspadori e Gnonto, in campo dal 1’minuto. Nel primo tempo, l’esterno dello Zurigo...
Considerazioni inattuali

Nella prigione d’Occidente

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Se la sopravvivenza di un popolo – come disse Milan Kundera al IV Congresso dell’unione degli Scrittori in Cecoslovacchia nel giugno 1967 e scrisse nel suo Occidente prigioniero – dipende dalla forza dei suoi valori culturali, potremmo facilmente traslarne il significato ad oggi. Confermandone in parte il senso, potremmo affermare che la sopravvivenza dipenda però – più che da un principio di forza – dalla...
Agroalimentare

Esportazione di cereali. L’UE contesta il blocco dell’Ungheria. Giansanti (Coldiretti): rifornimenti assicurati ma la Fao è in allarme

Marco Santarelli
Geo politica, economia e scambi commerciali sempre più determinanti nei rapporti tra Paesi dell’Unione. È il caso della decisione dell’Ungheria di introdurre rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea, riferisce in una nota Confagricoltura, ha formalmente chiesto al governo ungherese di ritirare il provvedimento con il quale, all’inizio di marzo, sono state...
Attualità

Se l’intelligence diventa più “umana”

Gregory Sims*
L’invasione di Putin dell’Ucraina genererà un aumento delle attività sul fronte dell’intelligence, specialmente nelle operazioni HUMINT (acronimo di HUMan INTelligence l’attività di intelligence consistente nella raccolta di informazioni per mezzo di contatti interpersonali). Molti russi accetteranno la linea di Putin secondo cui la Russia sta semplicemente “disarmando e de-nazificando” l’Ucraina, ma molti altri vedranno attraverso questa farsa, la realtà dell’invasione...
Europa

Ungheria e Polonia fanno a pezzi lo Stato di diritto. L’Europa ridotta a bancomat di dittatorelli e sovranisti razzisti

Giuseppe Mazzei
E’ uno spettacolo desolante: Polonia e Ungheria sostengono che loro leggi liberticide hanno prevalenza rispetto ai principi e alle norme comunitarie in materia di libertà, diritti della persona e democrazia. 12 Paesi (Austria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia e Slovacchia) vorrebbero costruire un muro contro gli immigrati con i soldi dell’Unione. Se prevalessero queste...