martedì, 29 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Ucraina, Cnpr: Italia punti all’autonomia energetica

Redazione
Colucci (Noi con l’Italia): “Sì a nuovo scostamento di bilancio” Covolo (Lega): “Serve stoccaggio del gas europeo” Lucaselli (FdI): “Diminuire l’iva al 13%” Currò (M5s): “Sbloccare garanzie Sace per dare liquidità a imprese” “Il conflitto bellico in Ucraina può essere un’occasione in cui l’Europa inizia a ragionare sul non essere più un confine territoriale o una struttura burocratica ma inizia...
Economia

Pnrr: Mise, dall’11 aprile le domande per nuovi contratti di sviluppo

Angelica Bianco
A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile, le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a disposizione risorse complessive pari a circa 3,1 miliardi. È quanto stabiliscono i decreti del ministero dello...
Energia

Il ruolo dell’idrogeno come driver della transizione

Gianmarco Catone
Un momento di confronto alla luce delle nuove opportunità offerte dal Pnrr e delle più attuali sfide geopolitiche internazionali, per fare il punto sugli scenari e le strategie di transizione ecologica e sviluppo economico del nostro Paese attraverso l’idrogeno. È questo l’obiettivo di Hydrogen Forum del Sole 24 Ore, nel corso del quale è stato approfondito il ruolo dell’idrogeno come driver...
Società

Università: dal Pnrr 1 mld per aumentare i posti letto

Angelica Bianco
Quanti nuovi alloggi servono per rispondere al crescente numero di studenti universitari fuorisede, in quali città il fabbisogno di interventi in student housing è più urgente e quali sono le prospettive di sviluppo del settore, anche alla luce di quanto previsto dal Pnrr. Questi i principali temi su cui si focalizza il nuovo brief degli analisti di Cassa Derpositi e...
Economia

Pnrr: MUR, pubblicato bando su partenariati per attività di ricerca

Lorenzo Romeo
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) il bando previsto per la creazione di almeno 10 e massimo 14 grandi Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale. L’investimento di 1,61 miliardi in tutto, di cui almeno il 40% nelle regioni del Mezzogiorno, è previsto all’interno della Missione 4 “Istruzione...
Società

Centro Studi Tagliacarne, divario Centro-Nord e Sud aumentato in 10 anni

Gianmarco Catone
“Il Centro Studi Tagliacarne, nato più di 30 anni fa, è un ente che si occupa in particolare dell’analisi di fenomeni economici e imprenditoriali a livello territoriale”. Così Gaetano Fausto Esposito, Direttore Generale Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia di stampa Italpress. “Il nostro nome lo dobbiamo a...
Ambiente

“Riforme ambientali. Indietro non si torna, anche con la guerra”

Cristina Calzecchi Onesti
Il conflitto in Ucraina ha costretto l’Italia a non poter più nascondere i ritardi in campo energetico, la sua dipendenza dal gas russo e la mancata diversificazione di fonti di approvvigionamento e fornitori. Secondo lei da che è dipeso? Purtroppo anche altre emergenze, come la pandemia, hanno scoperchiato diverse pentole, in quel caso in campo sanitario. Il male comune risiede...
Economia

Cnpr Forum: Patto per le semplificazioni, stop alla burocrazia difensiva

Redazione
Vitiello (Iv): “Riformare responsabilità penali nella PA” Cantalamessa (Lega): “Il Paese è meno appetibile per gli investitori” Presutto (M5s): “È fondamentale garantire i servizi essenziali ai cittadini” Bignami (FdI): “Deresponsabilizzazione scaricata su cittadini e imprese” “Se vogliamo davvero limitare gli effetti di una burocrazia eccessivamente difensiva nel nostro Paese, bisogna lavorare a una riforma che riporti definitivamente nei giusti ambiti...
Parco&Lucro

I mercati rialzano la testa in attesa di spiragli

Diletta Gurioli
I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di venerdì tirando un sospiro di sollievo, mentre Wall Street ha risentito in maniera maggiore del perpetuarsi delle incertezze. Non si è fermata di certo la corsa del petrolio, che ha guadagnato il 2,5% nei due indici di riferimento, con il Wti intorno ai 109 dollari al barile e il Brent vicino...
Società

Pnrr, al via un gruppo di lavoro contro la dispersione scolastica

Gianmarco Catone
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo: Ludovico Albert, Franco Lorenzoni Massimiliano Morelli, Andrea Morniroli, Massimo Nutini, Vanessa Pallucchi, Don Marco Pagniello, Marco Rossi Doria,...